Prova 2

Tavola rotonda (fra gruppi gruppi, associazioni e movimenti ecclesiali) su “La situazione politica nazionale e locale” – L’intervento del Movimento dei Focolari

Il Movimento dei Focolari, da sempre, ha aspirato ad incarnare, secondo l’ispirazione della sua fondatrice Chiara Lubich, l’ideale evangelico dell’ut omnes, cioè dell’unità e della fraternità universale. Proprio in questi giorni, ed esattamente il 22 Gennaio ultimo scorso, nella ricorrenza…->

Leggi tutto

Informatica ed Elezioni

L’uso delle tecnologie informatiche applicate alle elezioni è il tema sul quale all’Istituto Mons. A. Lanza si è discusso il 21 novembre 2019 assieme alla prof.ssa Angela Busacca, docente di Diritto dell’informatica dell’Università Mediterranea. Il voto elettronico, cioè il ricorso…->

Leggi tutto

Le Cooperative e l’Housing Sociale

Nell’ambito del ciclo di incontri dal tema “ricostruire i diritti”, il 25 ottobre i corsisti dell’Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale Mons. A. Lanza hanno assistito alla tavola rotonda, coordinata dalla prof.ssa Franca Panuccio, sui diritti dei soggetti vulnerabili, con particolare…->

Leggi tutto

La comunicazione attraverso i social

Il 24 novembre i corsisti dell’Istituto diocesano Monsignor A. Lanza hanno interagito con l’ingegnere elettronico Alfredo Pudano sul tema degli effetti della comunicazione digitale, in particolare attraverso l’utilizzo dei social network. Premessa la differenza tra comunicazione – un processo complesso…->

Leggi tutto

Il Regionalismo differenziato

I professori Antonino Spadaro, ordinario di Diritto Costituzionale, e Francesco Manganaro, ordinario di Diritto Amministrativo insieme al Dottore di ricerca Elenio Bolognese sono stati i tre relatori della tavola rotonda sul regionalismo differenziato organizzata il 17 novembre presso l’Istituto diocesano…->

Leggi tutto

Articoli recenti

Tavola rotonda (fra gruppi gruppi, associazioni e movimenti ecclesiali) su “La situazione politica nazionale e locale” – L’intervento del Movimento dei Focolari

Il Movimento dei Focolari, da sempre, ha aspirato ad incarnare, secondo l’ispirazione della sua fondatrice Chiara Lubich, l’ideale evangelico dell’ut omnes, cioè dell’unità e della fraternità universale. Proprio in questi giorni, ed esattamente il 22 Gennaio ultimo scorso, nella ricorrenza…->

Leggi tutto

Informatica ed Elezioni

L’uso delle tecnologie informatiche applicate alle elezioni è il tema sul quale all’Istituto Mons. A. Lanza si è discusso il 21 novembre 2019 assieme alla prof.ssa Angela Busacca, docente di Diritto dell’informatica dell’Università Mediterranea. Il voto elettronico, cioè il ricorso…->

Leggi tutto

Le Cooperative e l’Housing Sociale

Nell’ambito del ciclo di incontri dal tema “ricostruire i diritti”, il 25 ottobre i corsisti dell’Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale Mons. A. Lanza hanno assistito alla tavola rotonda, coordinata dalla prof.ssa Franca Panuccio, sui diritti dei soggetti vulnerabili, con particolare…->

Leggi tutto

La comunicazione attraverso i social

Il 24 novembre i corsisti dell’Istituto diocesano Monsignor A. Lanza hanno interagito con l’ingegnere elettronico Alfredo Pudano sul tema degli effetti della comunicazione digitale, in particolare attraverso l’utilizzo dei social network. Premessa la differenza tra comunicazione – un processo complesso…->

Leggi tutto

Il Regionalismo differenziato

I professori Antonino Spadaro, ordinario di Diritto Costituzionale, e Francesco Manganaro, ordinario di Diritto Amministrativo insieme al Dottore di ricerca Elenio Bolognese sono stati i tre relatori della tavola rotonda sul regionalismo differenziato organizzata il 17 novembre presso l’Istituto diocesano…->

Leggi tutto

I commenti sono chiusi.