“Il superamento delle disuguaglianze nell’esperienza pastorale di don Milani” Prof. Antonino Romeo, Storico
“Il Regionalismo differenziato – Elenio Bolognese – Francesco Manganaro – Antonino Spadaro”
RIFORMA COSTITUZIONALE (PREMIERATO ELETTIVO) O RIFORMA ELETTORALE (MAGGIORITARIO CON DESIGNAZIONE DEL PREMIER)? (*) di Antonino Spadaro
Appunti sul “regionalismo differenziato”: una buona idea che può diventare un disastro * di Antonino Spadaro
“I divari territoriali: una questione nazionale” – Prof. Andrea Filocamo, (LA RELAZIONE)
Il ruolo della scuola nella prevenzione della dispersione scolastica
“Disuguaglianze e dispersione scolastica. Il ruolo della scuola” – Prof.ssa Alessandra Priore – (La relazione)
Dalla parità dei diritti (uguaglianza tradizionale) al divieto di discriminazioni: uguaglianza come “tutela delle diversità” – Prof. Antonino Spadaro, Ordinario di Diritto Costituzionale, DIGIES, UNIRC – (Dibattito con gli interventi dei presenti)
“Dalla parità dei diritti (uguaglianza tradizionale) al divieto di discriminazioni: uguaglianza come “tutela delle diversità” – Prof. Antonino Spadaro, Ordinario di Diritto Costituzionale, DIGIES, UNIRC (La Relazione)
Iscrizioni Anno sociale 2023-2024 “Politica e Comunicazione di fronte alle vecchie e nuove Disuguaglianze”.
Violenza nei media: gli effetti sulla condizione giovanile
La risoluzione non violenta dei conflitti macro-sociali
Il pensiero di Emmanuel Lévinas per un’etica della non violenza
Lo spirito del capitalismo democratico e la non violenza nel pensiero di Michael Novak, Prof. Flavio FELICE
“Guerra e costituzione: quando, come e perchè” – Prof. Alessio RAUTI
Sulla irresponsabile gestione delle pubbliche funzioni: il caso dell’Università
LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINA
La “Fratelli Tutti” – Enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale – Relatori: Prof. Antonino Romeo – Dott. Vincenzo Musolino – P. Sergio Sala, sj
“Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver, Colmare le disuguaglianze negli ambiti socio-educativi, Welfare e Associazionismo”
La riforma c.d. Cartabia” della giustizia, Dott. Augusto Sabatini – Dott. Francesco Tripodi
Scienze e politica dopo la pandemia: “chi” decide “cosa” – Prof. Stefano Ceccanti
“RIPARTIRE DALLA FRAGILITÀ: LA RISPOSTA DEL E NEL TERRITORIO”
Prolusione ai corsi 2021-2022 – “Quale concetto di giustizia sociale oggi? La prospettiva cristiana”
La Chiesa “in uscita” di Papa Francesco – Il Video della Prolusione del Card. Michael Czerny
Climate Change & circular economy: sfide globali e obiettivi di Agenda 2030 – Ing. Gabriele Alitto – Dir. Settore Ricerca Scientifica e Tecnologica – Dip. Presidenza Regione Calabria
La Chiesa in crisi. Il pontificato di Papa Francesco fra critiche e profezia: dalla Laudato Sì al 2021 come Anno del Creato – P. Sergio Sala, SJ – Prof. Francesca Panuccio, UNIME
Ri-vivere la città oltre l’emergenza sanitaria: qualità urbana e/è salute – Prof.ssa Gabriella Pultrone, UNIRC
Scuola e Università “anche a distanza”: esperienze e prospettive – Prof. Claudio Meliadò – Prof. Alfredo Pudano
La “solidarietà europea” di fronte alla crisi dei rifugiati – Prof. Claudio Panzera
“Seminare futuro”: un esempio concreto (e finanziato) di un “progetto di lavoro” per terre incolte a favore di soggetti disagiati in Calabria – Dott.ssa Cecilia Vigilanti, Research Officer EASO – Il Video
Come ri-organizzare la Città Metropolitana di Reggio Calabria? – Dott. Umberto Nucara, Segretario Generale della Città Metropolitana di Reggio Calabria- Il Video
Proviamo a immaginare, e costruire, la disabilità e il Sud come opportunità” – Dott. Claudio Roberti, Sociologo della disabilità- Il Vid
La crisi dello Stato costituzionale: dalle “democrazie illiberali” fino alle democrature – Prof. Antonino SPADARO – Il Video
“Nuove tecnologie: digital divide e vantaggi . La risposta del mondo giovanile”. Elenio Bolognese e Ilenia Marraffa, corsisti ISFPS Il- Il Video
Crisi e disciplina delle opere pubbliche” – Prof. Francesco Manganaro – Il Video
“La crisi e il nuovo modo di lavorare nell’impresa” – Prof. Domenico Nicolò, Unirc – Chef Filippo Cogliandro, L’ A Gourmet L’ Accademia – Il Video
La “solidarietà europea” di fronte alla crisi economica – Il video del prof. Andrea Filocamo
Storia dello Stato sociale, fra crisi e prospettiva di rinascita – Il video con il Prof. Antonino Romeo
Un“pensiero”sulla crisi: la politica come libertà, il miracolo, l’inatteso inHannah Arendt – Il video con il Dott. Vincenzo Musolino
La società in crisi: l’idea di “comunità” prima, durante e dopo Covid 19 – Il Video con il Prof. Giacomo Balduzzi
Il ruolo della Banca Mondiale nella risposta alla Pandemia – Il Video con il Dott.Patrizio Pagano, Direttore esecutivo (Washington DC) Banca Mondiale
Il Corso 2020-2021 – Le 4 Direttrici
Messaggio di S.E. l’Arcivescovo per le elezioni comunali 2020
Incontro con Candidati a Sindaco di Reggio Calabria – Parco Ecolandia 2 Settembre 2020 – I Parte- Gli interventi di Tortorella e Pazzano
Incontro con Candidati a Sindaco di Reggio Calabria – Parco Ecolandia 2 Settembre 2020 – II Parte; Gli interventi di Falcomatà, Foti, Putortì, Siclari, Marcianò
LA DIMENSIONE “PUBBLICA” DELLA FEDE – Itinerario di formazione nella Zona Pastorale di Melito Porto Salvo
Tavola rotonda (fra gruppi gruppi, associazioni e movimenti ecclesiali) su “La situazione politica nazionale e locale” – L’intervento del Movimento dei Focolari
Formazione Politica e Politica della disinformazione
Cattedra del Dialogo – “Il dialogo fra Cristiani e Musulmani”, Prof. Paolo Branca
Documento della Delegazione Regionale del MEIC Calabria in vista delle Elezioni Regionali del 26 Gennaio 2020
Intelligenza Artificiale e Politica
DAI ( Intelligenza artificiale distribuita) e competizione Politica – Prof. Domenico Rosaci, VIDEO
Storia della manipolazione in Politica
Informatica ed Elezioni
” Storia della manipolazione politica” – Prof. Antonino ROMEO – Video Integrale
Le riforme economiche sbagliate in Unione Europea
Regionalismo differenziato (equilibrato) si, secessione no
Quanto è democratica l’Unione Europea?
Il Dialogo tra mondo cristiano e mondo laico
Le Cooperative e l’Housing Sociale
Il diritto a restare e il diritto alla salute
Ricostruire i diritti: la via della bontà radicale di Agnes Heller
Il diritto a rimanere sul territorio d’origine – “Diritto a Restare” e “Diritto alla salute” – Il Video integrale
“I veri diritti fra desideri e bisogni: la via della bontà radicale di A. Heller”- Dott. Vincenzo Musolino – IL VIDEO INTEGRALE
Prolusione al corso 2019-2020 – Il Video integrale
Liberal-democrazia e crisi della politica nell’età dei populismi – Inaugurato il Corso 2019-2020
La comunicazione attraverso i social

Il 24 novembre i corsisti dell’Istituto diocesano Monsignor A. Lanza hanno interagito con l’ingegnere elettronico Alfredo Pudano sul tema degli effetti della comunicazione digitale, in particolare attraverso l’utilizzo dei social network. Premessa la differenza tra comunicazione – un processo complesso…->
Il Regionalismo differenziato

I professori Antonino Spadaro, ordinario di Diritto Costituzionale, e Francesco Manganaro, ordinario di Diritto Amministrativo insieme al Dottore di ricerca Elenio Bolognese sono stati i tre relatori della tavola rotonda sul regionalismo differenziato organizzata il 17 novembre presso l’Istituto diocesano…->
La comunicazione al tempo dei social (sugli effetti della comunicazione digitale) – Prof. Ing. Alfredo Pudano
I divari territoriali: una questione nazionale
Articoli recenti
- “Il superamento delle disuguaglianze nell’esperienza pastorale di don Milani” Prof. Antonino Romeo, Storico
- “Il Regionalismo differenziato – Elenio Bolognese – Francesco Manganaro – Antonino Spadaro”
- RIFORMA COSTITUZIONALE (PREMIERATO ELETTIVO) O RIFORMA ELETTORALE (MAGGIORITARIO CON DESIGNAZIONE DEL PREMIER)? (*) di Antonino Spadaro
- Appunti sul “regionalismo differenziato”: una buona idea che può diventare un disastro * di Antonino Spadaro
- “I divari territoriali: una questione nazionale” – Prof. Andrea Filocamo, (LA RELAZIONE)
- Il ruolo della scuola nella prevenzione della dispersione scolastica
- “Disuguaglianze e dispersione scolastica. Il ruolo della scuola” – Prof.ssa Alessandra Priore – (La relazione)
- Dalla parità dei diritti (uguaglianza tradizionale) al divieto di discriminazioni: uguaglianza come “tutela delle diversità” – Prof. Antonino Spadaro, Ordinario di Diritto Costituzionale, DIGIES, UNIRC – (Dibattito con gli interventi dei presenti)
- “Dalla parità dei diritti (uguaglianza tradizionale) al divieto di discriminazioni: uguaglianza come “tutela delle diversità” – Prof. Antonino Spadaro, Ordinario di Diritto Costituzionale, DIGIES, UNIRC (La Relazione)
- Iscrizioni Anno sociale 2023-2024 “Politica e Comunicazione di fronte alle vecchie e nuove Disuguaglianze”.
- Violenza nei media: gli effetti sulla condizione giovanile
- La risoluzione non violenta dei conflitti macro-sociali
- Il pensiero di Emmanuel Lévinas per un’etica della non violenza
- Lo spirito del capitalismo democratico e la non violenza nel pensiero di Michael Novak, Prof. Flavio FELICE
- “Guerra e costituzione: quando, come e perchè” – Prof. Alessio RAUTI
- Sulla irresponsabile gestione delle pubbliche funzioni: il caso dell’Università
- LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINA
- La “Fratelli Tutti” – Enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale – Relatori: Prof. Antonino Romeo – Dott. Vincenzo Musolino – P. Sergio Sala, sj
- “Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver, Colmare le disuguaglianze negli ambiti socio-educativi, Welfare e Associazionismo”
- La riforma c.d. Cartabia” della giustizia, Dott. Augusto Sabatini – Dott. Francesco Tripodi
- Scienze e politica dopo la pandemia: “chi” decide “cosa” – Prof. Stefano Ceccanti
- “RIPARTIRE DALLA FRAGILITÀ: LA RISPOSTA DEL E NEL TERRITORIO”
- Prolusione ai corsi 2021-2022 – “Quale concetto di giustizia sociale oggi? La prospettiva cristiana”
- La Chiesa “in uscita” di Papa Francesco – Il Video della Prolusione del Card. Michael Czerny
- Climate Change & circular economy: sfide globali e obiettivi di Agenda 2030 – Ing. Gabriele Alitto – Dir. Settore Ricerca Scientifica e Tecnologica – Dip. Presidenza Regione Calabria
- La Chiesa in crisi. Il pontificato di Papa Francesco fra critiche e profezia: dalla Laudato Sì al 2021 come Anno del Creato – P. Sergio Sala, SJ – Prof. Francesca Panuccio, UNIME
- Ri-vivere la città oltre l’emergenza sanitaria: qualità urbana e/è salute – Prof.ssa Gabriella Pultrone, UNIRC
- Scuola e Università “anche a distanza”: esperienze e prospettive – Prof. Claudio Meliadò – Prof. Alfredo Pudano
- La “solidarietà europea” di fronte alla crisi dei rifugiati – Prof. Claudio Panzera
- “Seminare futuro”: un esempio concreto (e finanziato) di un “progetto di lavoro” per terre incolte a favore di soggetti disagiati in Calabria – Dott.ssa Cecilia Vigilanti, Research Officer EASO – Il Video
- Come ri-organizzare la Città Metropolitana di Reggio Calabria? – Dott. Umberto Nucara, Segretario Generale della Città Metropolitana di Reggio Calabria- Il Video
- Proviamo a immaginare, e costruire, la disabilità e il Sud come opportunità” – Dott. Claudio Roberti, Sociologo della disabilità- Il Vid
- La crisi dello Stato costituzionale: dalle “democrazie illiberali” fino alle democrature – Prof. Antonino SPADARO – Il Video
- “Nuove tecnologie: digital divide e vantaggi . La risposta del mondo giovanile”. Elenio Bolognese e Ilenia Marraffa, corsisti ISFPS Il- Il Video
- Crisi e disciplina delle opere pubbliche” – Prof. Francesco Manganaro – Il Video
- “La crisi e il nuovo modo di lavorare nell’impresa” – Prof. Domenico Nicolò, Unirc – Chef Filippo Cogliandro, L’ A Gourmet L’ Accademia – Il Video
- La “solidarietà europea” di fronte alla crisi economica – Il video del prof. Andrea Filocamo
- Storia dello Stato sociale, fra crisi e prospettiva di rinascita – Il video con il Prof. Antonino Romeo
- Un“pensiero”sulla crisi: la politica come libertà, il miracolo, l’inatteso inHannah Arendt – Il video con il Dott. Vincenzo Musolino
- La società in crisi: l’idea di “comunità” prima, durante e dopo Covid 19 – Il Video con il Prof. Giacomo Balduzzi
- Il ruolo della Banca Mondiale nella risposta alla Pandemia – Il Video con il Dott.Patrizio Pagano, Direttore esecutivo (Washington DC) Banca Mondiale
- Il Corso 2020-2021 – Le 4 Direttrici
- Messaggio di S.E. l’Arcivescovo per le elezioni comunali 2020
- Incontro con Candidati a Sindaco di Reggio Calabria – Parco Ecolandia 2 Settembre 2020 – I Parte- Gli interventi di Tortorella e Pazzano
- Incontro con Candidati a Sindaco di Reggio Calabria – Parco Ecolandia 2 Settembre 2020 – II Parte; Gli interventi di Falcomatà, Foti, Putortì, Siclari, Marcianò
- LA DIMENSIONE “PUBBLICA” DELLA FEDE – Itinerario di formazione nella Zona Pastorale di Melito Porto Salvo
- Tavola rotonda (fra gruppi gruppi, associazioni e movimenti ecclesiali) su “La situazione politica nazionale e locale” – L’intervento del Movimento dei Focolari
- Formazione Politica e Politica della disinformazione
- Cattedra del Dialogo – “Il dialogo fra Cristiani e Musulmani”, Prof. Paolo Branca
- Documento della Delegazione Regionale del MEIC Calabria in vista delle Elezioni Regionali del 26 Gennaio 2020
- Intelligenza Artificiale e Politica
- DAI ( Intelligenza artificiale distribuita) e competizione Politica – Prof. Domenico Rosaci, VIDEO
- Storia della manipolazione in Politica
- Informatica ed Elezioni
- ” Storia della manipolazione politica” – Prof. Antonino ROMEO – Video Integrale
- Le riforme economiche sbagliate in Unione Europea
- Regionalismo differenziato (equilibrato) si, secessione no
- Quanto è democratica l’Unione Europea?
- Il Dialogo tra mondo cristiano e mondo laico
- Le Cooperative e l’Housing Sociale
- Il diritto a restare e il diritto alla salute
- Ricostruire i diritti: la via della bontà radicale di Agnes Heller
- Il diritto a rimanere sul territorio d’origine – “Diritto a Restare” e “Diritto alla salute” – Il Video integrale
- “I veri diritti fra desideri e bisogni: la via della bontà radicale di A. Heller”- Dott. Vincenzo Musolino – IL VIDEO INTEGRALE
- Prolusione al corso 2019-2020 – Il Video integrale
- Liberal-democrazia e crisi della politica nell’età dei populismi – Inaugurato il Corso 2019-2020
- La comunicazione attraverso i social
- Il Regionalismo differenziato
Articoli recenti
- La comunicazione attraverso i social
- “Il superamento delle disuguaglianze nell’esperienza pastorale di don Milani” Prof. Antonino Romeo, Storico
- Il Regionalismo differenziato
- La comunicazione al tempo dei social (sugli effetti della comunicazione digitale) – Prof. Ing. Alfredo Pudano
- I divari territoriali: una questione nazionale
Articoli recenti
- La comunicazione attraverso i social
- “Il superamento delle disuguaglianze nell’esperienza pastorale di don Milani” Prof. Antonino Romeo, Storico
- Il Regionalismo differenziato
- La comunicazione al tempo dei social (sugli effetti della comunicazione digitale) – Prof. Ing. Alfredo Pudano
- I divari territoriali: una questione nazionale
“Il superamento delle disuguaglianze nell’esperienza pastorale di don Milani” Prof. Antonino Romeo, Storico
“Il Regionalismo differenziato – Elenio Bolognese – Francesco Manganaro – Antonino Spadaro”
RIFORMA COSTITUZIONALE (PREMIERATO ELETTIVO) O RIFORMA ELETTORALE (MAGGIORITARIO CON DESIGNAZIONE DEL PREMIER)? (*) di Antonino Spadaro
Appunti sul “regionalismo differenziato”: una buona idea che può diventare un disastro * di Antonino Spadaro
“I divari territoriali: una questione nazionale” – Prof. Andrea Filocamo, (LA RELAZIONE)
Il ruolo della scuola nella prevenzione della dispersione scolastica
“Disuguaglianze e dispersione scolastica. Il ruolo della scuola” – Prof.ssa Alessandra Priore – (La relazione)
Dalla parità dei diritti (uguaglianza tradizionale) al divieto di discriminazioni: uguaglianza come “tutela delle diversità” – Prof. Antonino Spadaro, Ordinario di Diritto Costituzionale, DIGIES, UNIRC – (Dibattito con gli interventi dei presenti)
“Dalla parità dei diritti (uguaglianza tradizionale) al divieto di discriminazioni: uguaglianza come “tutela delle diversità” – Prof. Antonino Spadaro, Ordinario di Diritto Costituzionale, DIGIES, UNIRC (La Relazione)
Iscrizioni Anno sociale 2023-2024 “Politica e Comunicazione di fronte alle vecchie e nuove Disuguaglianze”.
Violenza nei media: gli effetti sulla condizione giovanile
La risoluzione non violenta dei conflitti macro-sociali
Il pensiero di Emmanuel Lévinas per un’etica della non violenza
Lo spirito del capitalismo democratico e la non violenza nel pensiero di Michael Novak, Prof. Flavio FELICE
“Guerra e costituzione: quando, come e perchè” – Prof. Alessio RAUTI
Sulla irresponsabile gestione delle pubbliche funzioni: il caso dell’Università
LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINA
La “Fratelli Tutti” – Enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale – Relatori: Prof. Antonino Romeo – Dott. Vincenzo Musolino – P. Sergio Sala, sj
“Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver, Colmare le disuguaglianze negli ambiti socio-educativi, Welfare e Associazionismo”
La riforma c.d. Cartabia” della giustizia, Dott. Augusto Sabatini – Dott. Francesco Tripodi
Scienze e politica dopo la pandemia: “chi” decide “cosa” – Prof. Stefano Ceccanti
“RIPARTIRE DALLA FRAGILITÀ: LA RISPOSTA DEL E NEL TERRITORIO”
Prolusione ai corsi 2021-2022 – “Quale concetto di giustizia sociale oggi? La prospettiva cristiana”
La Chiesa “in uscita” di Papa Francesco – Il Video della Prolusione del Card. Michael Czerny
Climate Change & circular economy: sfide globali e obiettivi di Agenda 2030 – Ing. Gabriele Alitto – Dir. Settore Ricerca Scientifica e Tecnologica – Dip. Presidenza Regione Calabria
La Chiesa in crisi. Il pontificato di Papa Francesco fra critiche e profezia: dalla Laudato Sì al 2021 come Anno del Creato – P. Sergio Sala, SJ – Prof. Francesca Panuccio, UNIME
Ri-vivere la città oltre l’emergenza sanitaria: qualità urbana e/è salute – Prof.ssa Gabriella Pultrone, UNIRC
Scuola e Università “anche a distanza”: esperienze e prospettive – Prof. Claudio Meliadò – Prof. Alfredo Pudano
La “solidarietà europea” di fronte alla crisi dei rifugiati – Prof. Claudio Panzera
“Seminare futuro”: un esempio concreto (e finanziato) di un “progetto di lavoro” per terre incolte a favore di soggetti disagiati in Calabria – Dott.ssa Cecilia Vigilanti, Research Officer EASO – Il Video
Come ri-organizzare la Città Metropolitana di Reggio Calabria? – Dott. Umberto Nucara, Segretario Generale della Città Metropolitana di Reggio Calabria- Il Video
Proviamo a immaginare, e costruire, la disabilità e il Sud come opportunità” – Dott. Claudio Roberti, Sociologo della disabilità- Il Vid
La crisi dello Stato costituzionale: dalle “democrazie illiberali” fino alle democrature – Prof. Antonino SPADARO – Il Video
“Nuove tecnologie: digital divide e vantaggi . La risposta del mondo giovanile”. Elenio Bolognese e Ilenia Marraffa, corsisti ISFPS Il- Il Video
Crisi e disciplina delle opere pubbliche” – Prof. Francesco Manganaro – Il Video
“La crisi e il nuovo modo di lavorare nell’impresa” – Prof. Domenico Nicolò, Unirc – Chef Filippo Cogliandro, L’ A Gourmet L’ Accademia – Il Video
La “solidarietà europea” di fronte alla crisi economica – Il video del prof. Andrea Filocamo
Storia dello Stato sociale, fra crisi e prospettiva di rinascita – Il video con il Prof. Antonino Romeo
Un“pensiero”sulla crisi: la politica come libertà, il miracolo, l’inatteso inHannah Arendt – Il video con il Dott. Vincenzo Musolino
La società in crisi: l’idea di “comunità” prima, durante e dopo Covid 19 – Il Video con il Prof. Giacomo Balduzzi
Il ruolo della Banca Mondiale nella risposta alla Pandemia – Il Video con il Dott.Patrizio Pagano, Direttore esecutivo (Washington DC) Banca Mondiale
Il Corso 2020-2021 – Le 4 Direttrici
Messaggio di S.E. l’Arcivescovo per le elezioni comunali 2020
Incontro con Candidati a Sindaco di Reggio Calabria – Parco Ecolandia 2 Settembre 2020 – I Parte- Gli interventi di Tortorella e Pazzano
Incontro con Candidati a Sindaco di Reggio Calabria – Parco Ecolandia 2 Settembre 2020 – II Parte; Gli interventi di Falcomatà, Foti, Putortì, Siclari, Marcianò
LA DIMENSIONE “PUBBLICA” DELLA FEDE – Itinerario di formazione nella Zona Pastorale di Melito Porto Salvo
Tavola rotonda (fra gruppi gruppi, associazioni e movimenti ecclesiali) su “La situazione politica nazionale e locale” – L’intervento del Movimento dei Focolari
Formazione Politica e Politica della disinformazione
Cattedra del Dialogo – “Il dialogo fra Cristiani e Musulmani”, Prof. Paolo Branca
Documento della Delegazione Regionale del MEIC Calabria in vista delle Elezioni Regionali del 26 Gennaio 2020
Intelligenza Artificiale e Politica
DAI ( Intelligenza artificiale distribuita) e competizione Politica – Prof. Domenico Rosaci, VIDEO
Storia della manipolazione in Politica
Informatica ed Elezioni
” Storia della manipolazione politica” – Prof. Antonino ROMEO – Video Integrale
Le riforme economiche sbagliate in Unione Europea
Regionalismo differenziato (equilibrato) si, secessione no
Quanto è democratica l’Unione Europea?
Il Dialogo tra mondo cristiano e mondo laico
Le Cooperative e l’Housing Sociale
Il diritto a restare e il diritto alla salute
Ricostruire i diritti: la via della bontà radicale di Agnes Heller
Il diritto a rimanere sul territorio d’origine – “Diritto a Restare” e “Diritto alla salute” – Il Video integrale
“I veri diritti fra desideri e bisogni: la via della bontà radicale di A. Heller”- Dott. Vincenzo Musolino – IL VIDEO INTEGRALE
Prolusione al corso 2019-2020 – Il Video integrale
Liberal-democrazia e crisi della politica nell’età dei populismi – Inaugurato il Corso 2019-2020
La comunicazione attraverso i social

Il 24 novembre i corsisti dell’Istituto diocesano Monsignor A. Lanza hanno interagito con l’ingegnere elettronico Alfredo Pudano sul tema degli effetti della comunicazione digitale, in particolare attraverso l’utilizzo dei social network. Premessa la differenza tra comunicazione – un processo complesso…->
Il Regionalismo differenziato

I professori Antonino Spadaro, ordinario di Diritto Costituzionale, e Francesco Manganaro, ordinario di Diritto Amministrativo insieme al Dottore di ricerca Elenio Bolognese sono stati i tre relatori della tavola rotonda sul regionalismo differenziato organizzata il 17 novembre presso l’Istituto diocesano…->