• Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Autore: Redazione
Home Articles posted by Redazione (Page 2)

Author: Redazione

Intelligenza Artificiale e manipolazione del percepito

Intelligenza Artificiale e manipolazione del percepito

Stefania Giordano

A conclusione dell’anno sociale e del corso dal titolo “Parole potere e percezione della realtà”, l’Istituto di formazione Mons. A. Lanza ha ospitato il professore Carlo Morabito, ordinario di elettrotecnica dell’Università Mediterranea, che …

Redazione 27/05/2025 27/05/2025 Lezione Corso / News
Leggi tutto"Intelligenza Artificiale e manipolazione del percepito"
I referendum su lavoro e cittadinanza: partecipazione o indifferenza?

I referendum su lavoro e cittadinanza: partecipazione o indifferenza?

Stefania Giordano

L’ Istituto diocesano di formazione politico sociale Mons. A. Lanza, diretto dalla dott.ssa Magda Galati, il 22 maggio 2025 ha organizzato un incontro informativo, aperto alla cittadinanza, sui quesiti referendari per i quali …

Redazione 27/05/2025 27/05/2025 News / Stampa
Leggi tutto"I referendum su lavoro e cittadinanza: partecipazione o indifferenza?"
Come l’AI generativa può manipolare le parole e il percepito (Il Video)

Come l’AI generativa può manipolare le parole e il percepito (Il Video)

Prof. Carlo Morabito, Ordinario di Elettrotecnica, DICEAM, UNIRC
Redazione 23/05/2025 23/05/2025 Lezione Corso / News
Leggi tutto"Come l’AI generativa può manipolare le parole e il percepito (Il Video)"
REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 LAVORO E CITTADINANZA: partecipazione o indifferenza? (Il Video)

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 LAVORO E CITTADINANZA: partecipazione o indifferenza? (Il Video)

Dott. Vincenzo Musolino - Dott. Gregorio Pititto
Redazione 23/05/2025 23/05/2025 Lezione Corso / News
Leggi tutto"REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 LAVORO E CITTADINANZA: partecipazione o indifferenza? (Il Video)"
REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025  LAVORO E CITTADINANZA: partecipazione o indifferenza?

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 LAVORO E CITTADINANZA: partecipazione o indifferenza?

Redazione 20/05/2025 20/05/2025 News
Leggi tutto"REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 LAVORO E CITTADINANZA: partecipazione o indifferenza?"
Conversione ecologica e resilienza: la prof.ssa Martirani all’Istituto Mons. A. Lanza

Conversione ecologica e resilienza: la prof.ssa Martirani all’Istituto Mons. A. Lanza

Stefania Giordano

Il 9 maggio 2025 si è svolto all’Istituto Mons. A. Lanza un partecipato incontro con Giuliana Martirani, geografa e meridionalista napoletana, membro di Pax Christi, e nota per il suo impegno nell’insegnamento e …

Redazione 17/05/2025 17/05/2025 Lezione Corso / News
Leggi tutto"Conversione ecologica e resilienza: la prof.ssa Martirani all’Istituto Mons. A. Lanza"
La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”

La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”

Vincenzo Musolino

Non cambia l’analisi se si guarda al quadro politico interno o a quello internazionale. La crisi è tale che si riflette uguale su tutti gli scenari. Mondo e “Patria” non si distinguono per …

Redazione 17/05/2025 17/05/2025 Materiali / Pubblicazioni docenti
Leggi tutto"La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”"

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 … 85
IN EVIDENZA
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Archivi

MATERIALI

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica

Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali

La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”

CANALE YOUTUBE

ISCRIZIONI 2025-2026
Programma 2024-2025
CORSO 2023-2024
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)
Le Giornate mondiali della Gioventù al tempo di Leone XIV – Dott. Matteo LIUT, Avvenire (Il Video)
PUBBLICAZIONI DOCENTI
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali
La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”
CONTRIBUTI CORSISTI
Il prendersi cura invisibile ma necessario.   Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!
Formazione Politica e Politica della disinformazione

Info

Istituto Superiore
di Formazione Politico-Sociale
Mons. A. Lanza

Via del Seminario c/o ISSR- RC
Tel. 344-1875809
e-mail:
istitutopoliticalanza@gmail.com

Cookie

Informativa Cookie

Articoli recenti

  • Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video) 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video) 01/07/2025
  • Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica 01/07/2025

Categorie

  • Contributi corsisti
  • Gallerie fotografiche
  • Lezione Corso
  • Materiali
  • News
  • Pubblicazioni docenti
  • Senza categoria
  • Stampa
  • Storia attività istituto
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Facebook-
  • Youtube-
©2024 Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Powered by Septera & WordPress.
Back to Top
Questo sito utilizza cookie di funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca sull’informativa. Continuando la navigazione o accedendo a un qualunque elemento sottostante del sito acconsenti all’uso dei cookie.