Salta al contenuto
Facebook Twitter RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Organi
  • Corsi
  • News ed Eventi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Facebook Twitter RSS
Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Tutor
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corsi 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
Home Archivio per categoria "Contributi corsisti"

Categoria: Contributi corsisti

Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.

Redazione 05/03/2022 05/03/2022Contributi corsisti, News

  Prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver. di Carlo Pantaleo, progettista, formatore, coordinatore progetti nella non autosufficienza e generativi di comunità e-mail: iperomagna@gmail.com

Leggi tutto

La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!

Redazione 02/02/2022 02/02/2022Contributi corsisti, News

Le Settimane sociali sin dall’inizio sono state volute come una grande occasione di incontro e dialogo approfondito oltre che di formazione permanente per il laicato e tutta la Chiesa, di confronto e proposta con e per la società civile e…->

Leggi tutto

Formazione Politica e Politica della disinformazione

Redazione 01/02/2020 01/02/2020Contributi corsisti, News

Come appare la politica oggi? È questa la domanda che mi sono posta nel cominciare a scrivere questo mio piccolo intervento e se dovessi usare la parola più spesso sentita nella comunità, quella parola è RIPETITIVA. Cambiano i volti, cambiano…->

Leggi tutto

Cittadini liberi a Reggio (Laboratorio di inclusione sociale)

Redazione 09/04/2016 14/10/2016Contributi corsisti

Relazione della Tavola Rotonda del 4 giugno 2015: Laboratorio inclusione Sociale a cura di Bruno Fortugno. Scarica il documento in Pdf > 

Leggi tutto

Incontro fra i gruppi ecclesiali sull’enciclica “LAUDATO SI’” di Papa Francesco

Redazione 09/04/2016 14/10/2016Contributi corsisti

Relazione di Enzo Bagnato in rappresentanza del Movimento dei Focolari Martedì 8 marzo, ore 17.30, Aula D. Farias, Seminario arcivescovile Pio XI     PREMESSA Ringrazio il Prof. Spadaro per l’invito rivoltomi come rappresentante del Movimento dei Focolari, un Movimento fondato…->

Leggi tutto

12
  • In evidenza

    • La Chiesa nel Tempo” – a cura dell’ISFPS Mons. A. Lanza
      By Redazione
      10/03/2023
    • Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi – “Il Vangelo vivente” di Ermanno Olmi
      By Redazione
      09/03/2023
    • CINEFORUM: “Il Cristianesimo di Umberto D”
      By Redazione
      03/02/2023
    • Obiettivo intrattenimento: la violenza al servizio del mercato. Film e Videogame, spunti di comparazione.
      By Redazione
      24/01/2023
    • Creazione del nemico nell’era social: brevi cenni con riferimento ad una indagine non statistica
      By Redazione
      23/01/2023
    • EUROPA '51CINEFORUM Seminario 2022-2023 – DIBATTITO SUL FILM: Europa ’51 Filosofia e Cristianesimo nel neorealismo di Roberto Rossellini
      By Redazione
      19/01/2023
    • TAVOLA ROTONDA – La Violenza “DEI” e “NEI” Media. Gli effetti sulla condizione Giovanile – Prof. Marina VILLA, Interventi di Ilenia Marraffa ed Elenio Bolognese
      By Redazione
      14/01/2023
    • Il legame tra educazione e pace in Danilo Dolci
      By Redazione
      11/12/2022
  • Materiali

    • Obiettivo intrattenimento: la violenza al servizio del mercato. Film e Videogame, spunti di comparazione.
      By Redazione
      24/01/2023
    • Creazione del nemico nell’era social: brevi cenni con riferimento ad una indagine non statistica
      By Redazione
      23/01/2023
    • LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINA
      By Redazione
      24/03/2022
    • “Scienza e politica dopo la pandemia: “chi” decide “cosa” – L’intervento del Prof. Stefano Ceccanti
      By Redazione
      15/01/2022
    • Il Cohousing: modello di inclusione sociale
      By Redazione
      13/12/2021
  • Archivi

  • Facebook Twitter RSS
  • Programma del Corso 2022 -2023 La Brochure
  • ISCRIZIONI
  • CANALE YOUTUBE

  • Contributi docenti

    • La Chiesa nel Tempo” – a cura dell’ISFPS Mons. A. Lanza
      By Redazione
      10/03/2023
    • La Teologia Politica di Papa Francesco, L’intervento di Rocco Buttiglione
      By Redazione
      21/10/2022
    • Comunità energetiche, una responsabilità che ci appartiene
      By Redazione
      03/09/2022
    • LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINA
      By Redazione
      24/03/2022
    • Le strade vive della filosofia di Vincenzo Musolino
      By Redazione
      02/03/2022
  • Contributi Corsisti

    • Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
      By Redazione
      05/03/2022
    • La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!
      By Redazione
      02/02/2022
    • Formazione Politica e Politica della disinformazione
      By Redazione
      01/02/2020
  • Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb    
  • Categorie

  • Info

    Istituto Superiore
    di Formazione Politico-Sociale
    Mons. A. Lanza

    Via del Seminario c/o ISSR- RC
    Tel. 344-1875809
    e-mail:
    istitutopoliticalanza@gmail.com

  • Cookie

    Informativa Cookie

  • Articoli recenti

    • La Chiesa nel Tempo” – a cura dell’ISFPS Mons. A. Lanza 10/03/2023
    • Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi – “Il Vangelo vivente” di Ermanno Olmi 09/03/2023
    • CINEFORUM: “Il Cristianesimo di Umberto D” 03/02/2023
    • Obiettivo intrattenimento: la violenza al servizio del mercato. Film e Videogame, spunti di comparazione. 24/01/2023
    • Creazione del nemico nell’era social: brevi cenni con riferimento ad una indagine non statistica 23/01/2023
    • Violenza nei media: gli effetti sulla condizione giovanile 23/01/2023
    • CINEFORUM Seminario 2022-2023 – DIBATTITO SUL FILM: Europa ’51 Filosofia e Cristianesimo nel neorealismo di Roberto Rossellini 19/01/2023
    • TAVOLA ROTONDA – La Violenza “DEI” e “NEI” Media. Gli effetti sulla condizione Giovanile – Prof. Marina VILLA, Interventi di Ilenia Marraffa ed Elenio Bolognese 14/01/2023
    • Il legame tra educazione e pace in Danilo Dolci 11/12/2022
    • La risoluzione non violenta dei conflitti macro-sociali 04/12/2022
  • Categorie

    • Contributi corsisti
    • Gallerie fotografiche
    • Lezione Corso
    • Materiali
    • News
    • Pubblicazioni docenti
    • Senza categoria
    • Stampa
    • Storia attività istituto
  • Archivi

  • Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb    
  • Home
  • Chi siamo
  • Organi
  • Corsi
  • News ed Eventi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
by emmeventuno
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter RSS