LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINA
L’ Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale Mons. Antonio Lanza si è interrogato in questi giorni sulla tragedia in atto legata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Scienza e politica dopo la pandemia: “chi” decide “cosa” – L’intervento del Prof. Stefano Ceccanti
Reggio Calabria, 14 gennaio “Scienza e politica dopo la pandemia: “chi” decide “cosa” Premessa- Un titolo rivelatosi troppo ottimistico, ma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il Cohousing: modello di inclusione sociale
Il concetto della vulnerabilità sfugge ad una precisa definizione e come “status” transeunte della condizione umana è stato inserito tra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Fragilità e vulnerabilità – Il contributo della Prof. ssa Francesca Panuccio
Due le sollecitazioni di partenza: Papa Francesco che ha detto in più occasioni e da ultimo ad ottobre di quest’anno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
La Politica non violenta come ” Oblio”. Hannah Arendt e la Libertà: Un’aspirazione “senza passato”
La politica per Hannah Arendt – la politica pura, autentica – sfida, quando emerge come eccezione inattesa e imprevedibile di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Tavola rotonda (fra gruppi gruppi, associazioni e movimenti ecclesiali) su “La situazione politica nazionale e locale” – L’intervento del Movimento dei Focolari
Il Movimento dei Focolari, da sempre, ha aspirato ad incarnare, secondo l’ispirazione della sua fondatrice Chiara Lubich, l’ideale evangelico dell’ut ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Documento della Delegazione Regionale del MEIC Calabria in vista delle Elezioni Regionali del 26 Gennaio 2020
Egregi candidati, siamo ormai in prossimità dello svolgimento delle elezioni regionali, che vedono Voi tutti, in accesa competizione; e noi, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto