La Politica non violenta come ” Oblio”. Hannah Arendt e la Libertà: Un’aspirazione “senza passato”
La politica per Hannah Arendt – la politica pura, autentica – sfida, quando emerge come eccezione inattesa e imprevedibile di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Tavola rotonda (fra gruppi gruppi, associazioni e movimenti ecclesiali) su “La situazione politica nazionale e locale” – L’intervento del Movimento dei Focolari
Il Movimento dei Focolari, da sempre, ha aspirato ad incarnare, secondo l’ispirazione della sua fondatrice Chiara Lubich, l’ideale evangelico dell’ut ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Documento della Delegazione Regionale del MEIC Calabria in vista delle Elezioni Regionali del 26 Gennaio 2020
Egregi candidati, siamo ormai in prossimità dello svolgimento delle elezioni regionali, che vedono Voi tutti, in accesa competizione; e noi, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“I veri diritti fra desideri e bisogni: la via della bontà radicale di A. Heller”- Dott. Vincenzo Musolino – IL VIDEO INTEGRALE
I veri diritti fra desideri e bisogni: la via della bontà radicale di A. Heller "I veri diritti fra desideri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Sovranismo e Populismo”. Il contributo della CVX
La prima cosa da sottolineare, nel tentativo di fare un’analisi socio-politica del presente è che la realtà che stiamo vivendo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
“Sovranismo e Populismo” – Il contributo del MIEAC
Una sana sovranità e un popolo libero sono le condizioni basilari per attuare una democrazia vera. Richiamiamo il comma 2 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Paradossi della democrazia: quando il popolo opera contro il popolo
E’ tempo coraggiosamente di demitizzare i termini e i concetti di popolo, sovranità popolare e democrazia: a) il popolo (come ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
La missione della Chiesa nel mondo
Il titolo: se non è chiaro dove mettiamo i piedi (per camminare) rischiamo d’infangarci le mani. Con p. Francesco la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto