-
In evidenza
Una città pulita – “Emergenza rifiuti e salute pubblica a Reggio Calabria. Il ruolo del Cittadino
By Redazione22/01/2021Scuola e Università “anche a distanza”: esperienze e prospettive – Prof. CLaudio Meliadò – Prof. Alfredo Pudano
By Redazione22/01/2021La “solidarietà europea” di fronte alla crisi dei rifugiati – Prof. Claudio Panzera
By Redazione22/01/2021EVOLUZIONI E INVOLUZIONI – La politica italiana oltre la congiuntura
By Redazione16/01/2021“ORDO” – L’impresa dei vaccini e le regole liberali
By Redazione05/01/2021Urge la strutturazione di partiti/istituzioni governati dal diritto (art.49 Cost.)
By Redazione18/12/2020“Seminare futuro”: un esempio concreto (e finanziato) di un “progetto di lavoro” per terre incolte a favore di soggetti disagiati in Calabria – Dott.ssa Cecilia Vigilanti, Research Officer EASO – Il Video
By Redazione04/12/2020Come ri-organizzare la Città Metropolitana di Reggio Calabria? – Dott. Umberto Nucara, Segretario Generale della Città Metropolitana di Reggio Calabria- Il Video
By Redazione03/12/2020
Archivi
Categorie
-
Materiali
- La Politica non violenta come ” Oblio”. Hannah Arendt e la Libertà: Un’aspirazione “senza passato”By Redazione20/10/2020
- Tavola rotonda (fra gruppi gruppi, associazioni e movimenti ecclesiali) su “La situazione politica nazionale e locale” – L’intervento del Movimento dei FocolariBy Redazione01/02/2020
- Documento della Delegazione Regionale del MEIC Calabria in vista delle Elezioni Regionali del 26 Gennaio 2020By Redazione10/01/2020
- “I veri diritti fra desideri e bisogni: la via della bontà radicale di A. Heller”- Dott. Vincenzo Musolino – IL VIDEO INTEGRALEBy Redazione17/10/2019
- “Sovranismo e Populismo”. Il contributo della CVXBy Redazione24/03/2019
- La Politica non violenta come ” Oblio”. Hannah Arendt e la Libertà: Un’aspirazione “senza passato”
Categoria: News Le ultime notizie dell’Istituto
La crisi dello Stato costituzionale: dalle “democrazie illiberali” fino alle democrature – Prof. Antonino SPADARO – Il Video
“Nuove tecnologie: digital divide e vantaggi . La risposta del mondo giovanile”. Elenio Bolognese e Ilenia Marraffa, corsisti ISFPS Il- Il Video
Crisi e disciplina delle opere pubbliche” – Prof. Francesco Manganaro – Il Video
“La crisi e il nuovo modo di lavorare nell’impresa” – Prof. Domenico Nicolò, Unirc – Chef Filippo Cogliandro, L’ A Gourmet L’ Accademia – Il Video
Le ultime notizie dell’Istituto