«Per diretta ammissione del curatore e autore di tale progetto editoriale, il filo rosso che lega i contributi presenti nel volume è il concetto di “Terza Via”, una nozione politica ed economica che negli ultimi mesi è tornata ad assumere un certo interesse, complice anche il quadro politico ed economico congiunturale che sembra aver scosso alcune convinzioni rivelatesi tutt’altro che incontrovertibili […]. Iniziamo con il dire che per “Terza Via” non si rinvia ad un partito o comunque ad una eventuale inedita posizione ideologica ipostatizzata in qualche forma associativa. La “Terza Via”, così cara all’economista svizzero-tedesco Röpke e ripresa dal futuro presidente della Repubblica Luigi Einaudi, sul fronte della cultura politica liberale italiana, e da Alcide De Gasperi, su quello del popolarismo legato alla teoria politica di Luigi Sturzo, può esprimere ancora un approccio fecondo e produttivo nella misura in cui mostrerà di sapersi innestare nella contingenza e di portare quel buon senso e quel pragmatismo che costituiscono uno stimolo fondamentale al successo del processo democratico, il cui asse portante sia la dignità della persona umana, dell'”uomo medio”, non dell’eroe e neppure del martire, per usare un’espressione ed un argomento sviscerati da Luigi Einaudi nella rappresentazione dei caratteri del “buon governo”.» (Dalla Prefazione di Flavio Felice)
-
In evidenza
Venti di pace – Ucraina:guerra, geopolitica e speranza di pace
By Redazione22/03/2022Incontro sulla “Fratelli Tutti” – Venerdì 11 Marzo ore 18.00 su piattaforma ZOOM
By Redazione10/03/2022Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
By Redazione05/03/2022Le strade vive della filosofia di Vincenzo Musolino
By Redazione02/03/2022Incontro a cura dei Corsisti – “Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver, Colmare le disuguaglianze negli ambiti socio-educativi, Welfare e Associazionismo”
By Redazione25/02/2022IL PROCESSO PENALE CHE VERRA’: buoni auspici e un sano realismo
By Redazione12/02/2022LA RIFORMA C.D. “CARTABIA” DELLA GIUSTIZIA
By Redazione06/02/2022“Rilessione sul DDL Zan”
By Redazione02/02/2022
-
Materiali
- LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINABy Redazione24/03/2022
- “Scienza e politica dopo la pandemia: “chi” decide “cosa” – L’intervento del Prof. Stefano CeccantiBy Redazione15/01/2022
- Il Cohousing: modello di inclusione socialeBy Redazione13/12/2021
- Fragilità e vulnerabilità – Il contributo della Prof. ssa Francesca PanuccioBy Redazione13/12/2021
- “Le buone pratiche: L’esempio della Fattoria della Piana” – Dott. Carmelo BasileBy Redazione10/12/2021
- LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINA
Archivi