• Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corsi 2025-2026
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corsi 2025-2026
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Il prendersi cura invisibile ma necessario.   Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
Home Contributi corsisti Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.

Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.

Redazione 05/03/2022 05/03/2022 Contributi corsisti / News

 

Prendersi cura invisibile ma necessario.
Politiche e azioni generative
per prendersi cura con i caregiver.

di Carlo Pantaleo,
progettista, formatore, coordinatore progetti
nella non autosufficienza e generativi di comunità
e-mail: iperomagna@gmail.com

Previous PostLe strade vive della filosofia di Vincenzo Musolino
Next Post“Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver, Colmare le disuguaglianze negli ambiti socio-educativi, Welfare e Associazionismo”
IN EVIDENZA
La presenza cristiana nel Medio Oriente che brucia” – Don Valerio Chiovaro online da “casa Kerigma” a Gerusalemme
“Politica e disordine mondiale. Percorsi di formazione e partecipazione politica tra globale e locale”
La Calabria, avanguardia degli esclusi. Da minoranza concussa a maggioranza esemplare

Archivi

MATERIALI

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica

Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali

La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”

CANALE YOUTUBE

ISCRIZIONI 2025-2026
Programma 2025-2026
LEZIONI CORSO
La presenza cristiana nel Medio Oriente che brucia” – Don Valerio Chiovaro online da “casa Kerigma” a Gerusalemme
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)
PUBBLICAZIONI DOCENTI
La Calabria, avanguardia degli esclusi. Da minoranza concussa a maggioranza esemplare
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali
CONTRIBUTI CORSISTI
Il prendersi cura invisibile ma necessario.   Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!
Formazione Politica e Politica della disinformazione

Info

Istituto Superiore
di Formazione Politico-Sociale
Mons. A. Lanza

Via del Seminario c/o ISSR- RC
Tel. 344-1875809
e-mail:
istitutopoliticalanza@gmail.com

Cookie

Informativa Cookie

Articoli recenti

  • La presenza cristiana nel Medio Oriente che brucia” – Don Valerio Chiovaro online da “casa Kerigma” a Gerusalemme 15/10/2025
  • “Politica e disordine mondiale. Percorsi di formazione e partecipazione politica tra globale e locale” 02/10/2025
  • La Calabria, avanguardia degli esclusi. Da minoranza concussa a maggioranza esemplare 02/09/2025
  • Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church 01/07/2025

Categorie

  • Contributi corsisti
  • CORSO 2025-2026
  • Gallerie fotografiche
  • Lezione Corso
  • Materiali
  • News
  • Pubblicazioni docenti
  • Senza categoria
  • Stampa
  • Storia attività istituto
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Facebook-
  • Youtube-
©2024 Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Powered by Septera & WordPress.
Back to Top