-
Materiali
- Obiettivo intrattenimento: la violenza al servizio del mercato. Film e Videogame, spunti di comparazione.By Redazione24/01/2023
- Creazione del nemico nell’era social: brevi cenni con riferimento ad una indagine non statisticaBy Redazione23/01/2023
- LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINABy Redazione24/03/2022
- “Scienza e politica dopo la pandemia: “chi” decide “cosa” – L’intervento del Prof. Stefano CeccantiBy Redazione15/01/2022
- Il Cohousing: modello di inclusione socialeBy Redazione13/12/2021
- Obiettivo intrattenimento: la violenza al servizio del mercato. Film e Videogame, spunti di comparazione.
Archivi
Mese: Ottobre 2023
“Disuguaglianze e dispersione scolastica. Il ruolo della scuola” – Prof.ssa Alessandra Priore – (La relazione)
La lezione del professore Spadaro all’Istituto Lanza: dal principio di uguaglianza formale al bio-centrismo
Tavola Rotonda – Educare al digitale, una sfida comunitaria
– Ci vuole un villaggio: educare insieme al digitale – Intervento: Prof.ssa Stefania Garassini, UniCatt Milano; Raccontare i territori nel digitale: l’esperienza delle testate diocesane Intervento: Mauro Ungaro, Presidente della Federazione italiana dei Settimanali cattolici; Il ruolo della comunità…->
«Educare al digitale, una sfida comunitaria» – Tavola Rotonda Venerdì 20 Ottobre
“Disuguaglianze e dispersione scolastica. Il ruolo della scuola” – Prof.ssa Alessandra Priore – (La relazione)
La lezione del professore Spadaro all’Istituto Lanza: dal principio di uguaglianza formale al bio-centrismo
Tavola Rotonda – Educare al digitale, una sfida comunitaria

– Ci vuole un villaggio: educare insieme al digitale – Intervento: Prof.ssa Stefania Garassini, UniCatt Milano; Raccontare i territori nel digitale: l’esperienza delle testate diocesane Intervento: Mauro Ungaro, Presidente della Federazione italiana dei Settimanali cattolici; Il ruolo della comunità…->