• Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Autore: Redazione
Home Articles posted by Redazione (Page 12)

Author: Redazione

La giustizia “diseguale” e il patrocinio dei “non abbienti”:  Costi e distorsioni del processo in Italia

La giustizia “diseguale” e il patrocinio dei “non abbienti”: Costi e distorsioni del processo in Italia

Dott. Francesco Tripodi, Magistrato
Redazione 11/03/2024 11/03/2024 Lezione Corso / News
Leggi tutto"La giustizia “diseguale” e il patrocinio dei “non abbienti”: Costi e distorsioni del processo in Italia"
“Transizione digitale, perché anche i giornali devono affrontarla”

“Transizione digitale, perché anche i giornali devono affrontarla”

Dott. Marco Girardo
Redazione 01/03/2024 08/03/2024 Lezione Corso / News
Leggi tutto"“Transizione digitale, perché anche i giornali devono affrontarla”"
Ricerca e sperimentazione nell’E-Health

Ricerca e sperimentazione nell’E-Health

Stefania Giordano

Il 23 febbraio, presso l’aula Farias, i corsisti dell’Istituto Mons. Lanza hanno potuto rivolgere uno sguardo alla sanità 4.0 e alle soluzioni tecnologiche che possono contribuire a nuovi percorsi di assistenza e cura, grazie …

Redazione 01/03/2024 16/03/2024 News / Stampa
Leggi tutto"Ricerca e sperimentazione nell’E-Health"
Situazioni di disagio e scarsità di servizi nel territorio calabrese

Situazioni di disagio e scarsità di servizi nel territorio calabrese

Stefania Giordano

Il 16 febbraio 2024 nell’ambito della programmazione annuale dell’Istituto di formazione politico sociale Mons. Antonio Lanza, la professoressa Francesca Panuccio ha coordinato una tavola rotonda su “Situazioni di disagio e ‘finta’ presenza di …

Redazione 01/03/2024 16/03/2024 News / Stampa
Leggi tutto"Situazioni di disagio e scarsità di servizi nel territorio calabrese"
Teoria e pratica della non violenza – Lezione del Prof. Johnny J. Mack

Teoria e pratica della non violenza – Lezione del Prof. Johnny J. Mack

Redazione 29/02/2024 29/02/2024 News
Leggi tutto"Teoria e pratica della non violenza – Lezione del Prof. Johnny J. Mack"
La burocrazia che discrimina le fasce deboli

La burocrazia che discrimina le fasce deboli

Stefania Giordano

Il 9 febbraio 2024, con la relazione dal titolo “Povertà digitale e arbitrio della burocrazia: le nuove frontiere delle disuguaglianze”, Padre Sergio Sala, superiore dei Gesuiti di Reggio Calabria e componente del direttivo …

Redazione 18/02/2024 16/03/2024 News / Stampa
Leggi tutto"La burocrazia che discrimina le fasce deboli"
Tavola Rotonda: Situazioni di disagio e ‘finta’ presenza di strutture e servizi nel territorio calabrese

Tavola Rotonda: Situazioni di disagio e ‘finta’ presenza di strutture e servizi nel territorio calabrese

Avv. Francesca Panuccio, Mariella De Martino, Bruna Mangiola
Redazione 17/02/2024 11/03/2024 Lezione Corso / News
Leggi tutto"Tavola Rotonda: Situazioni di disagio e ‘finta’ presenza di strutture e servizi nel territorio calabrese"

Paginazione degli articoli

1 … 10 11 12 13 14 … 85
IN EVIDENZA
La Calabria, avanguardia degli esclusi. Da minoranza concussa a maggioranza esemplare
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)

Archivi

MATERIALI

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica

Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali

La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”

CANALE YOUTUBE

ISCRIZIONI 2025-2026
Programma 2024-2025
CORSO 2023-2024
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)
Le Giornate mondiali della Gioventù al tempo di Leone XIV – Dott. Matteo LIUT, Avvenire (Il Video)
PUBBLICAZIONI DOCENTI
La Calabria, avanguardia degli esclusi. Da minoranza concussa a maggioranza esemplare
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali
CONTRIBUTI CORSISTI
Il prendersi cura invisibile ma necessario.   Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!
Formazione Politica e Politica della disinformazione

Info

Istituto Superiore
di Formazione Politico-Sociale
Mons. A. Lanza

Via del Seminario c/o ISSR- RC
Tel. 344-1875809
e-mail:
istitutopoliticalanza@gmail.com

Cookie

Informativa Cookie

Articoli recenti

  • La Calabria, avanguardia degli esclusi. Da minoranza concussa a maggioranza esemplare 02/09/2025
  • Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video) 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video) 01/07/2025

Categorie

  • Contributi corsisti
  • Gallerie fotografiche
  • Lezione Corso
  • Materiali
  • News
  • Pubblicazioni docenti
  • Senza categoria
  • Stampa
  • Storia attività istituto
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Lug    
  • Facebook-
  • Youtube-
©2024 Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Powered by Septera & WordPress.
Back to Top
Questo sito utilizza cookie di funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca sull’informativa. Continuando la navigazione o accedendo a un qualunque elemento sottostante del sito acconsenti all’uso dei cookie.