-
In evidenza
Una città pulita – “Emergenza rifiuti e salute pubblica a Reggio Calabria. Il ruolo del Cittadino
By Redazione22/01/2021Scuola e Università “anche a distanza”: esperienze e prospettive – Prof. CLaudio Meliadò – Prof. Alfredo Pudano
By Redazione22/01/2021La “solidarietà europea” di fronte alla crisi dei rifugiati – Prof. Claudio Panzera
By Redazione22/01/2021EVOLUZIONI E INVOLUZIONI – La politica italiana oltre la congiuntura
By Redazione16/01/2021“ORDO” – L’impresa dei vaccini e le regole liberali
By Redazione05/01/2021Urge la strutturazione di partiti/istituzioni governati dal diritto (art.49 Cost.)
By Redazione18/12/2020“Seminare futuro”: un esempio concreto (e finanziato) di un “progetto di lavoro” per terre incolte a favore di soggetti disagiati in Calabria – Dott.ssa Cecilia Vigilanti, Research Officer EASO – Il Video
By Redazione04/12/2020Come ri-organizzare la Città Metropolitana di Reggio Calabria? – Dott. Umberto Nucara, Segretario Generale della Città Metropolitana di Reggio Calabria- Il Video
By Redazione03/12/2020
Archivi
Categorie
-
Materiali
- La Politica non violenta come ” Oblio”. Hannah Arendt e la Libertà: Un’aspirazione “senza passato”By Redazione20/10/2020
- Tavola rotonda (fra gruppi gruppi, associazioni e movimenti ecclesiali) su “La situazione politica nazionale e locale” – L’intervento del Movimento dei FocolariBy Redazione01/02/2020
- Documento della Delegazione Regionale del MEIC Calabria in vista delle Elezioni Regionali del 26 Gennaio 2020By Redazione10/01/2020
- “I veri diritti fra desideri e bisogni: la via della bontà radicale di A. Heller”- Dott. Vincenzo Musolino – IL VIDEO INTEGRALEBy Redazione17/10/2019
- “Sovranismo e Populismo”. Il contributo della CVXBy Redazione24/03/2019
- La Politica non violenta come ” Oblio”. Hannah Arendt e la Libertà: Un’aspirazione “senza passato”
Tag: economia
I pregi del Jobs Act – dai presupposti politici e filosofici alle circolari ministeriali applicative
Semplificazione e razionalizzazione sono le ragioni che hanno condotto al Jobs Act; semplificazione degli strumenti contrattuali, in vista dell’emergere prioritario di un contratto subordinato a tempo indeterminato e caratterizzato da tutele crescenti, e razionalizzazione tanto dei controlli ispettivi in materia…->
Vie non violente per superare le attuali dinamiche del sistema economico globale nell’Enciclica “Caritas in Veritate” di Benedetto XVI
L’intesa della notte di Capodanno sul Fiscal Cliff (baratro fiscale), che aumenta le tasse del 2% agli americani più ricchi, segna la fine del dogma liberistico che la ricetta del benessere fosse “meno stato, meno tasse, meno regole”: il disastro…->
Cenni storici sull’economia calabrese
I pregi del Jobs Act – dai presupposti politici e filosofici alle circolari ministeriali applicative

Semplificazione e razionalizzazione sono le ragioni che hanno condotto al Jobs Act; semplificazione degli strumenti contrattuali, in vista dell’emergere prioritario di un contratto subordinato a tempo indeterminato e caratterizzato da tutele crescenti, e razionalizzazione tanto dei controlli ispettivi in materia…->
Vie non violente per superare le attuali dinamiche del sistema economico globale nell’Enciclica “Caritas in Veritate” di Benedetto XVI
L’intesa della notte di Capodanno sul Fiscal Cliff (baratro fiscale), che aumenta le tasse del 2% agli americani più ricchi, segna la fine del dogma liberistico che la ricetta del benessere fosse “meno stato, meno tasse, meno regole”: il disastro…->