Un’economia per tutti: l’economia di comunione
Di fronte a un folto e attento pubblico (molte persone sono rimaste per tutto il tempo in piedi), il terzo incontro annuale della “Cattedra del dialogo” ha ospitato il prof. Luigino Bruni, ordinario …
Di fronte a un folto e attento pubblico (molte persone sono rimaste per tutto il tempo in piedi), il terzo incontro annuale della “Cattedra del dialogo” ha ospitato il prof. Luigino Bruni, ordinario …
Semplificazione e razionalizzazione sono le ragioni che hanno condotto al Jobs Act; semplificazione degli strumenti contrattuali, in vista dell’emergere prioritario di un contratto subordinato a tempo indeterminato e caratterizzato da tutele crescenti, e …
L’intesa della notte di Capodanno sul Fiscal Cliff (baratro fiscale), che aumenta le tasse del 2% agli americani più ricchi, segna la fine del dogma liberistico che la ricetta del benessere fosse “meno …
Non siamo sempre stati terra d’emarginazione Andrea Filocamo Gli indicatori economici collocano oggi la Calabria all’ultimo posto tra le regioni italiane, in un momento storico non facile per l’intero Paese. Eppure in passato …