• Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Anno: 2019
Home 2019 (Page 5)

Anno: 2019

Sul diritto alla conoscenza come diritto umano totale

Sul diritto alla conoscenza come diritto umano totale

Marco Pannella ne ha fatto la sua ultima battaglia: l’individuazione, la codificazione del diritto alla conoscenza come diritto umano fondamentale. Ovviamente, il fine primario di tale riconoscimento è la tutela della libera e …

Redazione 01/04/2019 01/04/2019 News / Pubblicazioni docenti
Leggi tutto"Sul diritto alla conoscenza come diritto umano totale"
L’Europa “economica” come risposta all’iper politicizzazione del secolo breve

L’Europa “economica” come risposta all’iper politicizzazione del secolo breve

Questa riflessione non ha le velleità della ricostruzione storica, non risponde all’esigenza scientifica di dar conto dei momenti topici della nascita e dello sviluppo dell’Europa unita, né a quella di delineare le forme …

Redazione 01/04/2019 01/04/2019 News / Pubblicazioni docenti
Leggi tutto"L’Europa “economica” come risposta all’iper politicizzazione del secolo breve"
Un’analisi della società italiana nei rapporti annuali di SVIMEZ e CENSIS

Un’analisi della società italiana nei rapporti annuali di SVIMEZ e CENSIS

Alla fine del 2018, le analisi della SVIMEZ (Economia e società del Mezzogiorno) e del CENSIS (52° Rapporto sulla situazione sociale del Paese) concordano nel rilevare un netto peggioramento della coesione sociale nel …

Redazione 28/03/2019 28/03/2019 News / Pubblicazioni docenti
Leggi tutto"Un’analisi della società italiana nei rapporti annuali di SVIMEZ e CENSIS"
“Sovranismo e Populismo”. Il contributo della CVX

“Sovranismo e Populismo”. Il contributo della CVX

La prima cosa da sottolineare, nel tentativo di fare un’analisi socio-politica del presente è che la realtà che stiamo vivendo si caratterizza per la ricerca dell’individuazione di un ‘nemico’. Il nemico diventa una …

Redazione 24/03/2019 11/04/2019 Materiali / News
Leggi tutto"“Sovranismo e Populismo”. Il contributo della CVX"
La consapevolezza di essere Persona donna : un percorso tra norme e pronunce giurisprudenziali

La consapevolezza di essere Persona donna : un percorso tra norme e pronunce giurisprudenziali

Siamo oggi certamente ben lontani da quanto Napoleone affermava nella discussione al Consiglio di Stato per la realizzazione del code civile:  Le mari se  doit pouvoir dire:…Madame vous m’appartener corps et ^ame; ..madame …

Redazione 01/03/2019 23/11/2019 News / Pubblicazioni docenti
Leggi tutto"La consapevolezza di essere Persona donna : un percorso tra norme e pronunce giurisprudenziali"
«Mandela, esempio contro il sovranismo di oggi»

«Mandela, esempio contro il sovranismo di oggi»

L’ 11 febbraio ricorre l’anniversario della scarcerazione – dopo ben 27 anni di carcere ingiusto per la sua lotta contro l’apartheid – di Nelson Mandela. Questi – premio Nobel per la pace (1993) …

Redazione 15/02/2019 13/04/2020 News / Pubblicazioni docenti
Leggi tutto"«Mandela, esempio contro il sovranismo di oggi»"
Caso Diciotti: il fine giustifica i mezzi?

Caso Diciotti: il fine giustifica i mezzi?

Dopo la querelle con le autorità maltesi per il soccorso in mare dei migranti presenti sulla nave militare Diciotti e l’approdo nel porto di Catania, il Ministro dell’Interno Salvini ha tenuto sospese le …

Redazione 14/02/2019 23/11/2019 News / Pubblicazioni docenti
Leggi tutto"Caso Diciotti: il fine giustifica i mezzi?"

Paginazione degli articoli

1 … 3 4 5 6
IN EVIDENZA
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Archivi

MATERIALI

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica

Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali

La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”

CANALE YOUTUBE

ISCRIZIONI 2025-2026
Programma 2024-2025
CORSO 2023-2024
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)
Le Giornate mondiali della Gioventù al tempo di Leone XIV – Dott. Matteo LIUT, Avvenire (Il Video)
PUBBLICAZIONI DOCENTI
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali
La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”
CONTRIBUTI CORSISTI
Il prendersi cura invisibile ma necessario.   Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!
Formazione Politica e Politica della disinformazione

Info

Istituto Superiore
di Formazione Politico-Sociale
Mons. A. Lanza

Via del Seminario c/o ISSR- RC
Tel. 344-1875809
e-mail:
istitutopoliticalanza@gmail.com

Cookie

Informativa Cookie

Articoli recenti

  • Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video) 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video) 01/07/2025
  • Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica 01/07/2025

Categorie

  • Contributi corsisti
  • Gallerie fotografiche
  • Lezione Corso
  • Materiali
  • News
  • Pubblicazioni docenti
  • Senza categoria
  • Stampa
  • Storia attività istituto
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Facebook-
  • Youtube-
©2024 Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Powered by Septera & WordPress.
Back to Top
Questo sito utilizza cookie di funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca sull’informativa. Continuando la navigazione o accedendo a un qualunque elemento sottostante del sito acconsenti all’uso dei cookie.OkNoinformativa