• Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Categoria: Lezione Corso
Home Archive for category "Lezione Corso" (Page 18)

Categoria: Lezione Corso

Regionalismo differenziato (equilibrato) si, secessione no

Regionalismo differenziato (equilibrato) si, secessione no

Il prof. Antonino Spadaro, Direttore dell’Istituto Mons. A. Lanza, l’8 novembre c.a. ha spiegato ai corsisti il complesso tema del regionalismo “differenziato” o “asimmetrico”, previsto dall’art. 116, c. 3, della Costituzione Italiana. Storicamente …

Redazione 11/11/2019 28/02/2024 Lezione Corso / News
Leggi tutto"Regionalismo differenziato (equilibrato) si, secessione no"
Quanto è democratica l’Unione Europea?

Quanto è democratica l’Unione Europea?

Il prof. Claudio Panzera, Associato di Diritto pubblico comparato dell’Università Mediterranea, il 7 novembre c.a. ha analizzato con i corsisti dell’Istituto Mons. A. Lanza la storia e le Istituzioni dell’Unione Europea per provare …

Redazione 11/11/2019 28/02/2024 Lezione Corso / News
Leggi tutto"Quanto è democratica l’Unione Europea?"
Il Dialogo tra mondo  cristiano e mondo laico

Il Dialogo tra mondo cristiano e mondo laico

Il primo incontro della “Cattedra del dialogo”, iniziativa ultradecennale organizzata dalla Pastorale Universitaria, dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale e dall’Istituto Mons. Lanza, ha visto il 6 novembre c.a. come relatore il prof. …

Redazione 11/11/2019 28/02/2024 Lezione Corso / News
Leggi tutto"Il Dialogo tra mondo cristiano e mondo laico"
Il ruolo politico degli assistenti sociali

Il ruolo politico degli assistenti sociali

Il 24 ottobre la dott.ssa Tiziana Tarsia, ricercatrice di sociologia dell’Università di Messina, è intervenuta presso l’Istituto Mons. A. Lanza per discutere con i corsisti sul ruolo dei servizi sociali e degli assistenti …

Redazione 29/10/2019 22/11/2019 Lezione Corso / News
Leggi tutto"Il ruolo politico degli assistenti sociali"
Il diritto a rimanere sul territorio d’origine – “Diritto a Restare” e “Diritto alla salute” – Il Video integrale

Il diritto a rimanere sul territorio d’origine – “Diritto a Restare” e “Diritto alla salute” – Il Video integrale

https://www.facebook.com/istitutopoliticalanzarc.it/videos/641749106358136/

Redazione 20/10/2019 28/02/2024 Lezione Corso / Stampa
Leggi tutto"Il diritto a rimanere sul territorio d’origine – “Diritto a Restare” e “Diritto alla salute” – Il Video integrale"
“I veri diritti fra desideri e bisogni: la via della bontà radicale di A. Heller

“I veri diritti fra desideri e bisogni: la via della bontà radicale di A. Heller

Dott. Vincenzo Musolino - IL VIDEO INTEGRALE

https://www.facebook.com/istitutopoliticalanzarc.it/videos/682260695510748/?t=59

Redazione 17/10/2019 08/03/2024 Lezione Corso / Materiali / Stampa
Leggi tutto"“I veri diritti fra desideri e bisogni: la via della bontà radicale di A. Heller"

Paginazione degli articoli

1 … 16 17 18
IN EVIDENZA
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Archivi

MATERIALI

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica

Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali

La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”

CANALE YOUTUBE

ISCRIZIONI 2025-2026
Programma 2024-2025
CORSO 2023-2024
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)
Le Giornate mondiali della Gioventù al tempo di Leone XIV – Dott. Matteo LIUT, Avvenire (Il Video)
PUBBLICAZIONI DOCENTI
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali
La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”
CONTRIBUTI CORSISTI
Il prendersi cura invisibile ma necessario.   Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!
Formazione Politica e Politica della disinformazione

Info

Istituto Superiore
di Formazione Politico-Sociale
Mons. A. Lanza

Via del Seminario c/o ISSR- RC
Tel. 344-1875809
e-mail:
istitutopoliticalanza@gmail.com

Cookie

Informativa Cookie

Articoli recenti

  • Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video) 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video) 01/07/2025
  • Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica 01/07/2025

Categorie

  • Contributi corsisti
  • Gallerie fotografiche
  • Lezione Corso
  • Materiali
  • News
  • Pubblicazioni docenti
  • Senza categoria
  • Stampa
  • Storia attività istituto
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Facebook-
  • Youtube-
©2024 Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Powered by Septera & WordPress.
Back to Top