Caso Diciotti: il fine giustifica i mezzi?
Dopo la querelle con le autorità maltesi per il soccorso in mare dei migranti presenti sulla nave militare Diciotti e l’approdo nel porto di Catania, il Ministro dell’Interno Salvini ha tenuto sospese le …
Le ultime notizie dell’Istituto
Dopo la querelle con le autorità maltesi per il soccorso in mare dei migranti presenti sulla nave militare Diciotti e l’approdo nel porto di Catania, il Ministro dell’Interno Salvini ha tenuto sospese le …
Il 14 gennaio 2019, il secondo incontro annuale della Cattedra del Dialogo – iniziativa sul tema dell’“incontro con l’altro” promossa dalla Pastorale Universitaria, dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale e dall’Istituto di Formazione …
L’informazione è tra i principali strumenti di partecipazione democratica.Non è pensabile alcuna partecipazione senza la conoscenza dei problemi della comunità politica dei dati di fatto e delle varie proposte di soluzione. Occorre assicurare …
Una sana sovranità e un popolo libero sono le condizioni basilari per attuare una democrazia vera. Richiamiamo il comma 2 dell’Articolo della Costituzione, dove c’è scritto che “la sovranità appartiene al popolo, che …
Innanzitutto ringrazio dell’occasione proposta quale punto di giudizio non scontato su problematiche ed atteggiamenti culturali latenti negli ambienti in cui viviamo. Così come sottolineato dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il …
Ma cosa sono i diritti sociali? I diritti sociali sono tali perché operano in una direzione direzione eminentemente controfattuale e hanno di mira un obiettivo ad un tempo economico economico,coesivo ed emancipativo rispetto …
Il 6 dicembre 2018, sollecitati dal Direttore dell’ISFPS Mons. A. Lanza prof. A.Spadaro, diversi rappresentanti dei gruppi ecclesiali reggini si sono riuniti presso l’aula Farias per discutere – in libertà ma nel rispetto …