“Scienza e politica dopo la pandemia: “chi” decide “cosa” – L’intervento del Prof. Stefano Ceccanti

Reggio Calabria, 14 gennaio “Scienza e politica dopo la pandemia: “chi” decide “cosa” Premessa- Un titolo rivelatosi troppo ottimistico, ma nonostante tutto attuale Il titolo, deciso alcuni mesi fa, rispecchia purtroppo una dose …

La Politica non violenta come ” Oblio”. Hannah Arendt e la Libertà: Un’aspirazione “senza passato”

La politica per Hannah Arendt – la politica pura, autentica –  sfida, quando emerge come eccezione inattesa e imprevedibile di libertà e pensiero, il piano di immanenza di una ontologia rassegnata alle dinamiche …