La missione della Chiesa nel mondo
Il titolo: se non è chiaro dove mettiamo i piedi (per camminare) rischiamo d’infangarci le mani. Con p. Francesco la Chiesa si sta sbilanciando sul sociale? «p. Francesco è comunista». Sembrava un’accusa – …
Le ultime notizie dell’Istituto
Il titolo: se non è chiaro dove mettiamo i piedi (per camminare) rischiamo d’infangarci le mani. Con p. Francesco la Chiesa si sta sbilanciando sul sociale? «p. Francesco è comunista». Sembrava un’accusa – …
Che cos’è l’Ecclesologia? Secondo la definizione dell’Enciclopedia italiana, è: “La dottrina circa l’esistenza, la costituzione, le note o caratteristiche individuanti della Chiesa”. Si comincia a usare questo termine all’interno della Chiesa nel 1.301, …
All’Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale Mons. A. Lanza due relatori hanno esaminato la riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione (c.d. Buona Scuola, approvata con l. n. 107/2015), ad un anno dalla …
La l. n. 106/2016 contiene la delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e la disciplina del servizio civile universale. In attesa dei decreti attuativi, la prof.ssa Franca Panuccio …
Il 25 novembre all’Istituto Lanza il dibattito sulla riforma costituzionale è proseguito con la prof.ssa Carmela Salazar, ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università Mediterranea, che si è soffermata sull’analisi delle funzioni non legislative …
Mentre in Italia prosegue il dibattito sulla riforma costituzionale in vista del referendum del 4 dicembre, tra scontri ideologici e faziosità politiche ai limiti della correttezza civile, presso l’Istituto Mons. A. Lanza, …
Gli immigrati da problema a risorsa è il tema del primo incontro annuale della Cattedra del dialogo, promosso dalla Pastorale universitaria, dal Meic e dall’Istituto Mons. Lanza. Secondo il prof. C. Panzera, ricercatore …