Categoria: Pubblicazioni docenti
La Teologia Politica di Papa Francesco, L’intervento di Rocco Buttiglione
La “teologia del Popolo” non e’ populismo religioso, e’ lo specifico dell’America Latina, e’ l’approccio proprio di Papa Bergoglio, di “Francesco” impegnato nel rigenerare il Vangelo nelle vite e nelle esperienze delle persone …
Comunità energetiche, una responsabilità che ci appartiene
L’attuale situazione economica, ambientale e internazionale rende quanto mai urgente perseguire con decisione l’obiettivo lanciato alla Settimana Sociale di Taranto, di una conversione ecologica ed energetica vissuta a partire dalle nostre comunità civili …
LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINA
L’ Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale Mons. Antonio Lanza si è interrogato in questi giorni sulla tragedia in atto legata alla guerra in Ucraina, nel desiderio di offrire una prima riflessione alla comunità …
Le strade vive della filosofia di Vincenzo Musolino
«Per diretta ammissione del curatore e autore di tale progetto editoriale, il filo rosso che lega i contributi presenti nel volume è il concetto di “Terza Via”, una nozione politica ed economica che …
Il processo penale che verrà: buoni auspici e un sano realismo
Spiegare in poche battute i vari aspetti della Riforma Cartabia in questo settore (legge 27 settembre 2021, n. 134: Delega al Governo per l’efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa …
I LIMITI DEL PANLOGISMO E LA POSSIBILITA’ DEL DIALOGO
Se lo Spirito tutto è, nulla fa: in quanto tutto ha, nulla cerca o riceve. L’esperienza, invece, ci dice che lo Spirito è mancanza e frattura e che il fare, l’oggettivazione dell’opera, del …