Laboratorio Politico “Testamento Biologico”
È un tema dal forte impatto emotivo. Difficile da affrontare, perché tocca nell’intimo l’uomo e il suo “mistero”. Il testamento biologico o trattamento di fine vita, è un argomento dal quale non è …
È un tema dal forte impatto emotivo. Difficile da affrontare, perché tocca nell’intimo l’uomo e il suo “mistero”. Il testamento biologico o trattamento di fine vita, è un argomento dal quale non è …
Il buco prodotto è stimato intorno ai 45000 miliardi di dollari. Difficile, se non impossibile, coprirlo. Ed è solo uno degli effetti della crisi economica mondiale, reputata più grave di quella del ‘29. …
Qual è il legame che unisce la cittadinanza con l’istruzione? Ci sono soggetti con un ruolo privilegiato nell’educazione alla cittadinanza? Di questi aspetti si è occupato il secondo incontro sulla cittadinanza attiva svoltosi …
Potere e governo del territorio. Un’attività piuttosto complessa, quest’ultima, che deve equilibrare interessi contrastanti, nel rispetto di fini determinati dalla legge. Antonino Mazza Laboccetta – ricercatore in diritto amministrativo presso l’Università Mediterranea di …
Gli osservatori internazionali lo definiscono un Paese destrutturato e di difficile comprensione. Anche i politologi stranieri sono concordi nel rilevarne le distorsioni, le frammentazioni, le divisioni. L’Italia di oggi presenta dei fenomeni culturali …
Di lui Aldo Moro disse: “tu non lascerai traccia”. La profezia non si avverò. Tanto è vero che ha rappresentato una stagione della nostra vita repubblicana. Ed è stato l’arbitro di molte vicende …
“Cittadinanza e istituzioni”. Con questo tema si è avviato il primo di una serie di incontri sulla cittadinanza attiva, che si svolgeranno ad Arghillà con il contributo dell’istituto di formazione politica “Monsignor Lanza”. …