Salta al contenuto
Facebook Twitter RSS
  • Home
  • Chi siamo
  • Organi
  • News ed Eventi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Facebook Twitter RSS
Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Tutor
    • Corpo Docenti
    • Corsi
      • CORSI 2021-2022
      • Corsi 2020-2021
      • Corsi 2019-2020
      • Corsi 2018-2019
      • Corsi 2017-2018
      • Corsi 2016-2017
      • Corsi 2015-2016
      • Corsi 2014-2015
      • Corsi anni precedenti
      • Corsi
      • Materiali
    • Rappresentanti corsisti
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
Home Articoli taggati "città metropolitana"

Tag: città metropolitana

I corsisti dell’Istituto dialogano con il sindaco della Città metropolitana

Redazione 09/03/2017 09/03/2017News, Stampa

Il 24 febbraio i corsisti dell’I.S.F.P.S. Mons. A. Lanza hanno incontrato il sindaco della Città Metropolitana di RC, avv. Giuseppe Falcomatà, al quale hanno rivolto le loro domande su diverse tematiche di pressante attualità per il territorio reggino, e presentato…->

Leggi tutto

Relazione di Pultrone e Pizzonia su rischi e prospettive della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Redazione 04/11/2016 19/11/2016News, Stampa

La riforma degli enti locali derivata dalla l. 56/2014 (c.d. Legge Delrio recante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”) è la prima ad essere analizzata all’interno del programma annuale dell’Istituto di Formazione Politico Sociale…->

Leggi tutto

La città Metropolitana di Reggio Calabria

Redazione 26/10/2016 31/10/2016Materiali, News

Come realizzare un sogno: la Carta di Lipsia (2007). La tormentata storia legislativa delle Città Metropolitane in Italia: tra consapevolezze culturali e scientifiche della valorizzazione e barriere ostative delle autonomie coinvolte. Il caso Reggio: tra debolezze dello “spirito metropolitano” e…->

Leggi tutto

La Città Metropolitana di Reggio Calabria: rischi e prospettive

Redazione 26/10/2016 11/11/2016Materiali, News

  Il riconoscimento di Reggio Calabria città metropolitana con la legge delega n. 42 del 2009 impone un ripensamento amministrativo, funzionale e organizzativo a livello di governance e di assetto funzionale in una dimensione di area vasta, livello territoriale rispetto…->

Leggi tutto

I corsi 2016-2017. La “Stagione delle Riforme” fra populismo e scelte consapevoli

Redazione 08/10/2016 08/10/2016News

L’Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale “Mons. A. Lanza” presenta il programma delle attività 2016-2017. La “Stagione delle Riforme” fra populismo e scelte condivise. Il Corso cerca di cogliere gli effetti, nel bene e nel male, di questa particolare stagione politico-culturale…->

Leggi tutto

12
  • In evidenza

    • Per una Chiesa sinodale – Incontro in memoria di Don Don Farias nel 20° anno della morte – Mercoledì 22 giugno ore 17,45 Aula Magna Seminario Arcivescovile
      By Redazione
      22/06/2022
    • quesitiRiflessione sui quesiti Referendari del 12 Giugno – Martedì 7 Giugno – ore 18.30
      By Redazione
      04/06/2022
    • Venti di pace – Ucraina:guerra, geopolitica e speranza di pace
      By Redazione
      22/03/2022
    • Incontro sulla “Fratelli Tutti” – Venerdì 11 Marzo ore 18.00 su piattaforma ZOOM
      By Redazione
      10/03/2022
    • Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
      By Redazione
      05/03/2022
    • Le strade vive della filosofia di Vincenzo Musolino
      By Redazione
      02/03/2022
    • Incontro a cura dei Corsisti – “Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver, Colmare le disuguaglianze negli ambiti socio-educativi, Welfare e Associazionismo”
      By Redazione
      25/02/2022
    • IL PROCESSO PENALE CHE VERRA’: buoni auspici e un sano realismo
      By Redazione
      12/02/2022
  • Materiali

    • LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINA
      By Redazione
      24/03/2022
    • “Scienza e politica dopo la pandemia: “chi” decide “cosa” – L’intervento del Prof. Stefano Ceccanti
      By Redazione
      15/01/2022
    • Il Cohousing: modello di inclusione sociale
      By Redazione
      13/12/2021
    • Fragilità e vulnerabilità – Il contributo della Prof. ssa Francesca Panuccio
      By Redazione
      13/12/2021
    • “Le buone pratiche: L’esempio della Fattoria della Piana” – Dott. Carmelo Basile
      By Redazione
      10/12/2021
  • Archivi

  • Facebook Twitter RSS
  • Programma del Corso 2021 -2022 La Brochure
  • ISCRIZIONI
  • locandina 2021
  • CANALE YOUTUBE

  • Contributi docenti

    • LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINA
      By Redazione
      24/03/2022
    • Le strade vive della filosofia di Vincenzo Musolino
      By Redazione
      02/03/2022
    • IL PROCESSO PENALE CHE VERRA’: buoni auspici e un sano realismo
      By Redazione
      12/02/2022
    • I LIMITI DEL PANLOGISMO E LA POSSIBILITA’ DEL DIALOGO
      By Redazione
      01/03/2021
    • CORSI E RICORSI “L’AGONISMO IN SENO ALLA SINISTRA DEMOCRATICA”
      By Redazione
      01/03/2021
  • Contributi Corsisti

    • Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
      By Redazione
      05/03/2022
    • La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!
      By Redazione
      02/02/2022
    • Formazione Politica e Politica della disinformazione
      By Redazione
      01/02/2020
  • CORSI 2021 - 2022
  • Agosto 2022
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu    
  • Categorie

  • Info

    Istituto Superiore
    di Formazione Politico-Sociale
    Mons. A. Lanza

    Via del Seminario c/o ISSR- RC
    Tel. 344-1875809
    e-mail:
    istitutopoliticalanza@gmail.com

  • Cookie

    Informativa Cookie

  • Articoli recenti

    • Per una Chiesa sinodale – Incontro in memoria di Don Don Farias nel 20° anno della morte – Mercoledì 22 giugno ore 17,45 Aula Magna Seminario Arcivescovile 22/06/2022
    • Sulla irresponsabile gestione delle pubbliche funzioni: il caso dell’Università 05/06/2022
    • Riflessione sui quesiti Referendari del 12 Giugno – Martedì 7 Giugno – ore 18.30 04/06/2022
    • LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINA 24/03/2022
    • Venti di pace – Ucraina:guerra, geopolitica e speranza di pace 22/03/2022
    • La “Fratelli Tutti” – Enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale – Relatori: Prof. Antonino Romeo – Dott. Vincenzo Musolino – P. Sergio Sala, sj 11/03/2022
    • Incontro sulla “Fratelli Tutti” – Venerdì 11 Marzo ore 18.00 su piattaforma ZOOM 10/03/2022
    • “Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver, Colmare le disuguaglianze negli ambiti socio-educativi, Welfare e Associazionismo” 05/03/2022
    • Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver. 05/03/2022
    • Le strade vive della filosofia di Vincenzo Musolino 02/03/2022
  • Categorie

    • Contributi corsisti
    • Gallerie fotografiche
    • Lezione Corso
    • Materiali
    • News
    • Pubblicazioni docenti
    • Senza categoria
    • Stampa
    • Storia attività istituto
  • Archivi

  • Agosto 2022
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu    
  • Home
  • Chi siamo
  • Organi
  • News ed Eventi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
by emmeventuno
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter RSS