La diaspora calabrese
Il secondo incontro annuale della Cattedra del dialogo ha avuto per tema la “diaspora” calabrese, con relatori il dott. Roberto Nicolò, dirigente del Ministero Economia e Finanza, e il dott. Giorgio Marcello, ricercatore …
Il secondo incontro annuale della Cattedra del dialogo ha avuto per tema la “diaspora” calabrese, con relatori il dott. Roberto Nicolò, dirigente del Ministero Economia e Finanza, e il dott. Giorgio Marcello, ricercatore …
Padre Vincenzo Toscano, Superiore dei Gesuiti, ha chiuso la serie di incontri organizzati dall’Istituto Mons. A. Lanza sulla Riforma della Chiesa dopo Papa Francesco. A cinquant’anni dal Concilio Vaticano II e dal cd …
Il 15 dicembre 2016 all’Istituto Mons. A. Lanza, il Can. Domenico Marturano ha tenuto una relazione sulla riforma della Curia Romana, proposta da Papa Francesco sin dall’inizio del suo pontificato. La Chiesa non …
Padre Giovanni Ladiana, già Superiore dei Gesuiti e fondatore del Movimento Reggio non tace, ha partecipato al secondo incontro sulla “Riforma della Chiesa dopo Papa Francesco”, organizzato dall’Istituto Mons. A. Lanza. La sua …
Il titolo: se non è chiaro dove mettiamo i piedi (per camminare) rischiamo d’infangarci le mani. Con p. Francesco la Chiesa si sta sbilanciando sul sociale? «p. Francesco è comunista». Sembrava un’accusa – …
Che cos’è l’Ecclesologia? Secondo la definizione dell’Enciclopedia italiana, è: “La dottrina circa l’esistenza, la costituzione, le note o caratteristiche individuanti della Chiesa”. Si comincia a usare questo termine all’interno della Chiesa nel 1.301, …
All’Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale Mons. A. Lanza due relatori hanno esaminato la riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione (c.d. Buona Scuola, approvata con l. n. 107/2015), ad un anno dalla …