• Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Autore: Redazione
Home Articles posted by Redazione (Page 84)

Author: Redazione

“Immunità politiche e giurisdizione: ricerca di un equilibrio”

Esprimere una dichiarazione ingiuriosa e farla franca. E’ possibile, se a pronunciarla è un parlamentare. Il nostro ordinamento, infatti, prevede delle particolari guarentigie per chi svolge funzioni rappresentative. Ma perché senatori e deputati …

Redazione 14/03/2008 07/04/2017 Stampa
Leggi tutto"“Immunità politiche e giurisdizione: ricerca di un equilibrio”"

“Giustizia e nuovi stili di vita”

Un semplice gesto, a volte diventa segno di cambiamento. E può avere una grossa efficacia concreta. Soprattutto se certe scelte operative, sono condivise da interi gruppi di persone. Così, una prassi, diventa stile …

Redazione 29/02/2008 07/04/2017 Senza categoria
Leggi tutto"“Giustizia e nuovi stili di vita”"

“Sistemi elettorali e cambiamento sociale”

Sistemi elettorali. Tipologie, funzionamento, aspetti critici. Uno sguardo tecnico ai complessi meccanismi elettorali. Ma non solo. Una panoramica sui possibili scenari politici, alla vigilia del voto di aprile. Questi i temi trattati alla …

Redazione 22/02/2008 07/04/2017 Senza categoria
Leggi tutto"“Sistemi elettorali e cambiamento sociale”"

“Locale a chi? L’informazione a Reggio”

Liberi, ma non senza condizionamenti. Voce di chi non ha voce, e rischia di non essere ascoltato. Portatori di un’etica che impone di vedere dietro ai fatti le persone, con la loro dignità. …

Redazione 15/02/2008 07/04/2017 Stampa
Leggi tutto"“Locale a chi? L’informazione a Reggio”"

“Laboratorio di idee…”

Allontanare il senso di scoramento, il pessimismo che genera impotenza. E guardare ai fatti con una prospettiva di ottimismo. Sono questi gli obiettivi di una scuola di formazione politica, che non può permettersi …

Redazione 30/01/2008 07/04/2017 Stampa
Leggi tutto"“Laboratorio di idee…”"

“Giustizia e obiettivi per il Terzo Millennio”

Per lungo tempo il concetto di equità è stato tenuto lontano dall’economia. Che era vista piuttosto come un problema di efficienza, un fatto di razionalità. La giustizia non entrava a far parte della …

Redazione 18/01/2008 07/04/2017 Stampa
Leggi tutto"“Giustizia e obiettivi per il Terzo Millennio”"

“Laboratorio di idee…” – 2

Da anni è un incubatore di progetti. Una fucina di idee, ma soprattutto un punto di riferimento per tanti immigrati. Grazie all’impegno di volontari, alla collaborazione sinergica di diversi organismi ecclesiali, e alla …

Redazione 11/01/2008 07/04/2017 Stampa
Leggi tutto"“Laboratorio di idee…” – 2"

Paginazione degli articoli

1 … 82 83 84 85
IN EVIDENZA
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Archivi

MATERIALI

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica

Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali

La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”

CANALE YOUTUBE

ISCRIZIONI 2025-2026
Programma 2024-2025
CORSO 2023-2024
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)
Le Giornate mondiali della Gioventù al tempo di Leone XIV – Dott. Matteo LIUT, Avvenire (Il Video)
PUBBLICAZIONI DOCENTI
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali
La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”
CONTRIBUTI CORSISTI
Il prendersi cura invisibile ma necessario.   Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!
Formazione Politica e Politica della disinformazione

Info

Istituto Superiore
di Formazione Politico-Sociale
Mons. A. Lanza

Via del Seminario c/o ISSR- RC
Tel. 344-1875809
e-mail:
istitutopoliticalanza@gmail.com

Cookie

Informativa Cookie

Articoli recenti

  • Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video) 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video) 01/07/2025
  • Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica 01/07/2025

Categorie

  • Contributi corsisti
  • Gallerie fotografiche
  • Lezione Corso
  • Materiali
  • News
  • Pubblicazioni docenti
  • Senza categoria
  • Stampa
  • Storia attività istituto
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Facebook-
  • Youtube-
©2024 Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Powered by Septera & WordPress.
Back to Top
Questo sito utilizza cookie di funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca sull’informativa. Continuando la navigazione o accedendo a un qualunque elemento sottostante del sito acconsenti all’uso dei cookie.