• Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Categoria: Stampa
Home Archive for category "Stampa" (Page 31)

Categoria: Stampa

I laici, la democrazia, la Chiesa

Il confronto è acceso e assume spesso toni polemici. A volte sfiora lo scontro aperto. Il rapporto tra laici e cattolici è complesso e delicato. Tanto più che in una società disomogenea come …

Redazione 17/12/2009 17/02/2017 Stampa
Leggi tutto"I laici, la democrazia, la Chiesa"

Presentazione del libro “Lettere d’amore alla mia città” di Guido Crucitti

Una persona umile ma allo stesso tempo schietta e appassionata. Un uomo che ha amato i suoi concittadini e la sua città. Fino al punto di denunciarne brutture, problemi e guasti. Non per …

Redazione 15/12/2009 17/02/2017 Stampa
Leggi tutto"Presentazione del libro “Lettere d’amore alla mia città” di Guido Crucitti"

“Abitare la polis: le priorità nell’epoca dei primati”

Comprendere le priorità di una società complessa e piena di contraddizioni come quella in cui viviamo, è questione di non poco conto. Nell’attuale esaltazione dei primati – che implicano la superiorità di qualcuno …

Redazione 05/12/2009 17/02/2017 Stampa
Leggi tutto"“Abitare la polis: le priorità nell’epoca dei primati”"

Immigrazione: conoscenza e solidarietà – Presentazione Dossier Statistico 2009

Conoscere il volto dell’immigrazione in Italia e superare falsi pregiudizi su questo fenomeno. Il Dossier statistico 2009 sull’immigrazione promosso dalla Caritas italiana e dalla fondazione Migrantes si rivela uno strumento prezioso in tal …

Redazione 04/12/2009 17/02/2017 Stampa
Leggi tutto"Immigrazione: conoscenza e solidarietà – Presentazione Dossier Statistico 2009"

Degenerazione della democrazia e deriva populistica (II)

È la patologia del sistema democratico. Simile a un veleno che intorpidisce la sensibilità dei cittadini. Si tratta del populismo, una degenerazione della democrazia. Per curarla non basta immettere altra democrazia. Occorrono risposte …

Redazione 26/11/2009 17/02/2017 Stampa
Leggi tutto"Degenerazione della democrazia e deriva populistica (II)"

Libertà d’informazione e democrazia dei sondaggi

Libertà d’informazione, libera formazione del pensiero ed esercizio dei diritti democratici. Sono tre aspetti strettamente collegati nelle democrazie costituzionali. Non ci può essere vera democrazia senza libertà di opinione che, a sua volta, …

Redazione 25/11/2009 17/02/2017 Stampa
Leggi tutto"Libertà d’informazione e democrazia dei sondaggi"

La democrazia e le sue ragioni

Società civile – democrazia – politica. Quale rapporto intercorre tra i termini di questa triade? Soffermarsi a riflettere su ognuna di queste voci e capirne il legame è stato l’obiettivo della lezione della …

Redazione 19/11/2009 17/02/2017 Stampa
Leggi tutto"La democrazia e le sue ragioni"

Paginazione degli articoli

1 … 29 30 31 32 33 … 36
IN EVIDENZA
La Calabria, avanguardia degli esclusi. Da minoranza concussa a maggioranza esemplare
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)

Archivi

MATERIALI

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica

Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali

La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”

CANALE YOUTUBE

ISCRIZIONI 2025-2026
Programma 2024-2025
CORSO 2023-2024
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)
Le Giornate mondiali della Gioventù al tempo di Leone XIV – Dott. Matteo LIUT, Avvenire (Il Video)
PUBBLICAZIONI DOCENTI
La Calabria, avanguardia degli esclusi. Da minoranza concussa a maggioranza esemplare
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali
CONTRIBUTI CORSISTI
Il prendersi cura invisibile ma necessario.   Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!
Formazione Politica e Politica della disinformazione

Info

Istituto Superiore
di Formazione Politico-Sociale
Mons. A. Lanza

Via del Seminario c/o ISSR- RC
Tel. 344-1875809
e-mail:
istitutopoliticalanza@gmail.com

Cookie

Informativa Cookie

Articoli recenti

  • La Calabria, avanguardia degli esclusi. Da minoranza concussa a maggioranza esemplare 02/09/2025
  • Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video) 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video) 01/07/2025

Categorie

  • Contributi corsisti
  • Gallerie fotografiche
  • Lezione Corso
  • Materiali
  • News
  • Pubblicazioni docenti
  • Senza categoria
  • Stampa
  • Storia attività istituto
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Lug    
  • Facebook-
  • Youtube-
©2024 Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Powered by Septera & WordPress.
Back to Top
Questo sito utilizza cookie di funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca sull’informativa. Continuando la navigazione o accedendo a un qualunque elemento sottostante del sito acconsenti all’uso dei cookie.