• Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Categoria: Stampa
Home Archive for category "Stampa" (Page 35)

Categoria: Stampa

Presentazione Corsi – 2008-2009, Poteri e contropoteri – “Resistenza o resa”

Non una scuola in senso tecnico. Piuttosto un’opportunità per rafforzare la coscienza civile di chi vi partecipa. Così Francesco Manganaro – direttore dell’Istituto di formazione politico sociale “Monsignor Lanza” – ha presentato la …

Redazione 07/11/2008 03/03/2017 Stampa
Leggi tutto"Presentazione Corsi – 2008-2009, Poteri e contropoteri – “Resistenza o resa”"

“In questo mondo libero” – “Lavoro è dignità?” –

Riflettere su un problema e discuterne. Analizzare un contesto, una realtà, e progettare percorsi alternativi. Tutto a partire da un film. E’ stato questo il senso e l’obiettivo dei Cineforum organizzati dall’Istituto di …

Redazione 16/05/2008 07/04/2017 Stampa
Leggi tutto"“In questo mondo libero” – “Lavoro è dignità?” –"

“ Giustizia e legalità amministrativa”

Una rilettura del tempo che viviamo, per capire come partecipare attivamente alla vita del nostro Paese. Questo il senso della conversazione tenuta da Magda Galati  – docente dell’Istituto – alla scuola di formazione …

Redazione 09/05/2008 07/04/2017 Stampa
Leggi tutto"“ Giustizia e legalità amministrativa”"

“Il punto di vista del fruitore dell’informazione: parliamone tra noi”

Diciamocelo tra noi: l’informazione che riceviamo, non sempre ci piace. Condizionata da pressioni politiche, sottoposta alle logiche del mercato pubblicitario, infarcita di scoop e sensazionalismi che poco si preoccupano della dignità della persona, …

Redazione 07/05/2008 07/04/2017 Stampa
Leggi tutto"“Il punto di vista del fruitore dell’informazione: parliamone tra noi”"

“Chi vuol essere giornalista?”,

Un grande ideale che deve fare i conti con la realtà. Un impegno “alto”, a tratti nobile, ma che si scontra quotidianamente con mille difficoltà. Una professione delicata, quella del giornalista, che richiede …

Redazione 04/04/2008 07/04/2017 Stampa
Leggi tutto"“Chi vuol essere giornalista?”,"

“Immunità politiche e giurisdizione: ricerca di un equilibrio”

Esprimere una dichiarazione ingiuriosa e farla franca. E’ possibile, se a pronunciarla è un parlamentare. Il nostro ordinamento, infatti, prevede delle particolari guarentigie per chi svolge funzioni rappresentative. Ma perché senatori e deputati …

Redazione 14/03/2008 07/04/2017 Stampa
Leggi tutto"“Immunità politiche e giurisdizione: ricerca di un equilibrio”"

“Locale a chi? L’informazione a Reggio”

Liberi, ma non senza condizionamenti. Voce di chi non ha voce, e rischia di non essere ascoltato. Portatori di un’etica che impone di vedere dietro ai fatti le persone, con la loro dignità. …

Redazione 15/02/2008 07/04/2017 Stampa
Leggi tutto"“Locale a chi? L’informazione a Reggio”"

Paginazione degli articoli

1 … 33 34 35 36
IN EVIDENZA
La Calabria, avanguardia degli esclusi. Da minoranza concussa a maggioranza esemplare
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)

Archivi

MATERIALI

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica

Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali

La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”

CANALE YOUTUBE

ISCRIZIONI 2025-2026
Programma 2024-2025
CORSO 2023-2024
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)
Le Giornate mondiali della Gioventù al tempo di Leone XIV – Dott. Matteo LIUT, Avvenire (Il Video)
PUBBLICAZIONI DOCENTI
La Calabria, avanguardia degli esclusi. Da minoranza concussa a maggioranza esemplare
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali
CONTRIBUTI CORSISTI
Il prendersi cura invisibile ma necessario.   Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!
Formazione Politica e Politica della disinformazione

Info

Istituto Superiore
di Formazione Politico-Sociale
Mons. A. Lanza

Via del Seminario c/o ISSR- RC
Tel. 344-1875809
e-mail:
istitutopoliticalanza@gmail.com

Cookie

Informativa Cookie

Articoli recenti

  • La Calabria, avanguardia degli esclusi. Da minoranza concussa a maggioranza esemplare 02/09/2025
  • Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video) 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video) 01/07/2025

Categorie

  • Contributi corsisti
  • Gallerie fotografiche
  • Lezione Corso
  • Materiali
  • News
  • Pubblicazioni docenti
  • Senza categoria
  • Stampa
  • Storia attività istituto
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Lug    
  • Facebook-
  • Youtube-
©2024 Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Powered by Septera & WordPress.
Back to Top
Questo sito utilizza cookie di funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca sull’informativa. Continuando la navigazione o accedendo a un qualunque elemento sottostante del sito acconsenti all’uso dei cookie.