• Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Tag: Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale Mons. A. Lanza
Home Posts tagged "Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale Mons. A. Lanza" (Page 3)

Tag: Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale Mons. A. Lanza

Contro la “cultura dello scarto”.  Teoria e prassi della lotta all’emarginazione sociale

Contro la “cultura dello scarto”. Teoria e prassi della lotta all’emarginazione sociale

  In occasione del III incontro annuale della “Cattedra del dialogo”, il superiore dei gesuiti, V. Toscano, ha presentato Padre Alberto Remondini, presidente del Jesuit Social Network che ora lavora a Trento, il …

Redazione 14/04/2016 08/10/2016 News
Leggi tutto"Contro la “cultura dello scarto”. Teoria e prassi della lotta all’emarginazione sociale"
Valore teologico e portata sociale dell’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco

Valore teologico e portata sociale dell’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco

  L’8 marzo 2016, presso l’aula D. Farias dell’ISSR-RC, l’Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale Mons. A. Lanza ha organizzato un convegno ecclesiale – moderato dal direttore dell’Istituto, Antonino Spadaro – sul Valore teologico …

Redazione 14/04/2016 08/10/2016 News
Leggi tutto"Valore teologico e portata sociale dell’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco"
La decrescita per uscire dalla crisi: la lezione di Serge Latouche

La decrescita per uscire dalla crisi: la lezione di Serge Latouche

  Il 24 marzo, grazie all’Istituto di formazione politico-sociale Mons. A. Lanza – nel salone del Digiec (Palazzo Sarlo) gremito di persone, moltissime anche in piedi – si è tenuto un interessantissimo incontro …

Redazione 14/04/2016 14/10/2016 News
Leggi tutto"La decrescita per uscire dalla crisi: la lezione di Serge Latouche"

Incontro fra i gruppi ecclesiali sull’enciclica “LAUDATO SI’” di Papa Francesco

Relazione di Enzo Bagnato in rappresentanza del Movimento dei Focolari Martedì 8 marzo, ore 17.30, Aula D. Farias, Seminario arcivescovile Pio XI     PREMESSA Ringrazio il Prof. Spadaro per l’invito rivoltomi come rappresentante …

Redazione 09/04/2016 14/10/2016 Contributi corsisti
Leggi tutto"Incontro fra i gruppi ecclesiali sull’enciclica “LAUDATO SI’” di Papa Francesco"

Gruppo di Lavoro “Questione Ambientale” Estratto Relazione Finale 4/6/2015

Quest’anno a conclusione del Corso “Cittadini Liberi a Reggio – Dottrina sociale della Chiesa e impegno politico”, in occasione della Tavola Rotonda alla presenza dei docenti, alcuni dei corsisti hanno presentato il lavoro …

Redazione 09/04/2016 14/10/2016 Contributi corsisti
Leggi tutto"Gruppo di Lavoro “Questione Ambientale” Estratto Relazione Finale 4/6/2015"

Contributo alla riflessione su “FAMIGLIA e UNIONI CIVILI”

Nel nostro gruppetto abbiamo ritenuto interessante informarci e, quindi, informare sui Diritti che le coppie cosiddette “di fatto” già hanno offrendo un Contributo alla riflessione su “FAMIGLIA e UNIONI CIVILI”. Gran parte di …

Redazione 09/04/2016 14/10/2016 Contributi corsisti
Leggi tutto"Contributo alla riflessione su “FAMIGLIA e UNIONI CIVILI”"
Prima lezione sulla “cultura dello scarto”

Prima lezione sulla “cultura dello scarto”

Il 22 ottobre 2015 si è svolta la prima lezione, quella introduttiva, dei corsi 2015-16 dell’Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale “Mons Antonio Lanza” dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria. Il Direttore, Prof. Antonino Spadaro – …

Redazione 11/03/2016 08/10/2016 News
Leggi tutto"Prima lezione sulla “cultura dello scarto”"

Paginazione degli articoli

1 2 3 4
IN EVIDENZA
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Archivi

MATERIALI

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)

Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)

Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica

Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali

La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”

CANALE YOUTUBE

ISCRIZIONI 2025-2026
Programma 2024-2025
CORSO 2023-2024
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video)
Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video)
Le Giornate mondiali della Gioventù al tempo di Leone XIV – Dott. Matteo LIUT, Avvenire (Il Video)
PUBBLICAZIONI DOCENTI
Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church
Democrazia sostanziale e partecipazione; Una visione dalla Settimane Sociali
La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”
CONTRIBUTI CORSISTI
Il prendersi cura invisibile ma necessario.   Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!
Formazione Politica e Politica della disinformazione

Info

Istituto Superiore
di Formazione Politico-Sociale
Mons. A. Lanza

Via del Seminario c/o ISSR- RC
Tel. 344-1875809
e-mail:
istitutopoliticalanza@gmail.com

Cookie

Informativa Cookie

Articoli recenti

  • Estado constitucional, no violencia y doctrina social de la Iglesia Católica – Constitutional State, Nonviolence, and social doctrine of the Catholic Church 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato – Le Conclusioni (Il video) 01/07/2025
  • Mons. Antonio Lanza Arcivescovo di Reggio Calabria tra questione meridionale e formazione del laicato (Il video) 01/07/2025
  • Trieste – Reggio Calabria, percorsi generativi per la società e per la politica 01/07/2025

Categorie

  • Contributi corsisti
  • Gallerie fotografiche
  • Lezione Corso
  • Materiali
  • News
  • Pubblicazioni docenti
  • Senza categoria
  • Stampa
  • Storia attività istituto
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Facebook-
  • Youtube-
©2024 Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Powered by Septera & WordPress.
Back to Top
Questo sito utilizza cookie di funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca sull’informativa. Continuando la navigazione o accedendo a un qualunque elemento sottostante del sito acconsenti all’uso dei cookie.