“Diritti umani e giudici transnazionali”
Gli aspetti relativi alla democrazia e la tutela dei diritti in un sistema multilivello, non possono più essere letti solo a partire dallo Stato nazionale. Lo ha spiegato Francesco Manganaro – docente di …
Gli aspetti relativi alla democrazia e la tutela dei diritti in un sistema multilivello, non possono più essere letti solo a partire dallo Stato nazionale. Lo ha spiegato Francesco Manganaro – docente di …
Analizzare come e quando è nato il principio democratico, quali sviluppi ha avuto e verso quali nuove frontiere si sta evolvendo. La lezione di Francesco Macheda – dirigente del settore patrimonio della Provincia …
Dietro ogni immigrato c’è una storia di vita, un bagaglio personale fatto di esperienza e sofferenza. Spesso, tuttavia, questa verità scompare dal nostro modo di guardare l’altro. E affiorano paure, chiusure, pregiudizi. Rimettere …
Un appello agli elettori perché scelgano in modo attento e responsabile i propri rappresentanti. Ma anche un richiamo forte ai candidati alle prossime elezioni regionali, perché assumano degli impegni seri e concreti. Il …
Riprendere l’abitudine di lavorare insieme. Di ragionare e confrontarsi. Di scambiare idee e affrontare la fatica del dialogo. È probabilmente questa la via da percorrere per uscire dall’attuale momento di crisi e di …
Carità e verità. Un rapporto stretto lega questi due termini. Basti pensare che la carità e la verità sono la vocazione posta da Dio nel cuore e nella mente di ogni uomo. Caritas …
«La Calabria non decolla per un problema culturale che è anche la causa della ‘ndrangheta. Il nostro modo di essere e di agire la favorisce. Non a caso la ‘ndrangheta è nata qui: …