“Storia della manipolazione politica”
https://www.facebook.com/istitutopoliticalanzarc.it/videos/2367874800144903/?t=0
Le ultime notizie dell’Istituto
https://www.facebook.com/istitutopoliticalanzarc.it/videos/2367874800144903/?t=0
Il 14 novembre 2019 il prof. Andrea Filocamo, che insegna Economia italiana e del Mezzogiorno all’Università Mediterranea, ha esposto ai corsisti dell’Istituto diocesano A. Lanza quelle che – a suo parere- sono le …
Il prof. Antonino Spadaro, Direttore dell’Istituto Mons. A. Lanza, l’8 novembre c.a. ha spiegato ai corsisti il complesso tema del regionalismo “differenziato” o “asimmetrico”, previsto dall’art. 116, c. 3, della Costituzione Italiana. Storicamente …
Il prof. Claudio Panzera, Associato di Diritto pubblico comparato dell’Università Mediterranea, il 7 novembre c.a. ha analizzato con i corsisti dell’Istituto Mons. A. Lanza la storia e le Istituzioni dell’Unione Europea per provare …
Il primo incontro della “Cattedra del dialogo”, iniziativa ultradecennale organizzata dalla Pastorale Universitaria, dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale e dall’Istituto Mons. Lanza, ha visto il 6 novembre c.a. come relatore il prof. …
Il 24 ottobre la dott.ssa Tiziana Tarsia, ricercatrice di sociologia dell’Università di Messina, è intervenuta presso l’Istituto Mons. A. Lanza per discutere con i corsisti sul ruolo dei servizi sociali e degli assistenti …
Il 10 ottobre 2019 è iniziato il corso del corrente anno sociale dell’Istituto Superiore di Formazione Politico-Sociale “Mons. A.Lanza”, con la prolusione del prof. Luigi D’Andrea, ordinario di Diritto Costituzionale all’Ateneo di Messina. …