Un’economia per tutti: l’economia di comunione
Di fronte a un folto e attento pubblico (molte persone sono rimaste per tutto il tempo in piedi), il terzo incontro annuale della “Cattedra del dialogo” ha ospitato il prof. Luigino Bruni, ordinario …
Di fronte a un folto e attento pubblico (molte persone sono rimaste per tutto il tempo in piedi), il terzo incontro annuale della “Cattedra del dialogo” ha ospitato il prof. Luigino Bruni, ordinario …
“Sono passati 25 anni da quando, nel maggio del 1991 Chiara Lubich gettò in Brasile il seme dell’Economia di Comunione (EdC). In quel tempo ero un giovane neo-laureato in economia, e sentii che …
Il 14 marzo 2017, presso la Libreria Paoline di Reggio Calabria, si è svolta la presentazione dell’ultimo libro di Don Giacomo Panizza dal titolo “Cattivi maestri: La sfida educativa alla pedagogia mafiosa”. …
Il 24 febbraio i corsisti dell’I.S.F.P.S. Mons. A. Lanza hanno incontrato il sindaco della Città Metropolitana di RC, avv. Giuseppe Falcomatà, al quale hanno rivolto le loro domande su diverse tematiche di pressante …
Il consueto annuale Confronto – Dibattito con gli amministratori locali si terrà quest’anno venerdì 24 febbraio 2017, alle ore 18,30 a Reggio Calabria c/o la Sala “Mons. Giovanni Ferro” in Via T. Campanella, …
Quando il prof. Spadaro mi chiese questo contributo subito nella mia mente sono riaffiorati i ricordi legati a quelli che don FARIAS (grande intellettuale e uomo di fede reggino, al quale sono stato …
Il secondo incontro annuale della Cattedra del dialogo ha avuto per tema la “diaspora” calabrese, con relatori il dott. Roberto Nicolò, dirigente del Ministero Economia e Finanza, e il dott. Giorgio Marcello, ricercatore …