• Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Organi
    • Presidente
    • Direttore
    • Vice Direttori
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori Segreteria e Tutor attività didattiche
    • Corpo Docenti
    • Rappresentanti corsisti
  • Corsi
    • Corsi
    • Corso 2024-2025
    • Corsi 2023-2024
    • Corsi 2022-2023
    • Corsi 2021-2022
    • Corsi 2020-2021
    • Corso 2019-2020
    • Corsi 2018-2019
    • Corsi 2017-2018
    • Corsi 2016-2017
    • Corsi 2015-2016
    • Corsi 2014-2015
    • Corsi anni precedenti
    • Materiali
  • News ed Eventi
    • News
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni docenti
    • Contributi corsisti
  • Contatti
  • Search
Autore: Redazione
Home Articles posted by Redazione (Page 53)

Author: Redazione

Primi testi consigliati sulla riforma costituzionale (d.d.l. cost. c.d. Renzi-Boschi)

Primi testi consigliati sulla riforma costituzionale (d.d.l. cost. c.d. Renzi-Boschi)

La bibliografia sulla riforma – per quanto non esaustiva, vista la notevole mole di implicazioni sull’intero ordinamento – comincia ad essere cospicua e, per un pubblico non specialistico, persino eccessiva. Si segnalano qui …

Redazione 19/11/2016 20/11/2016 Gallerie fotografiche / Materiali / News
Leggi tutto"Primi testi consigliati sulla riforma costituzionale (d.d.l. cost. c.d. Renzi-Boschi)"
La tutela dei diritti fondamentali  nello spazio giuridico europeo

La tutela dei diritti fondamentali nello spazio giuridico europeo

Lo spazio giuridico europeo si presta ad una molteplicità di declinazioni possibili, in cui i diritti appaiono ora più solidi, ora più frammentari, a seconda del “tipo” a cui appartengono (civili e politici, …

Redazione 19/11/2016 20/11/2016 Materiali
Leggi tutto"La tutela dei diritti fondamentali nello spazio giuridico europeo"
Introduzione alla Riforma della Pubblica Amministrazione

Introduzione alla Riforma della Pubblica Amministrazione

Il 10 e 11 novembre 2016, presso l’Istituto di Formazione Mons. A. Lanza, si è discusso di riforma della Pubblica Amministrazione. La l. n. 124/2015, nota come Riforma Madia, ha previsto diverse deleghe …

Redazione 19/11/2016 20/11/2016 News / Stampa
Leggi tutto"Introduzione alla Riforma della Pubblica Amministrazione"
Pregi e difetti dell’Italicum

Pregi e difetti dell’Italicum

Il 3 novembre 2016 il Prof. Alessio Rauti, docente di Diritto pubblico dell’Università Mediterranea, ha spiegato ai corsisti dell’Istituto Mons. A. Lanza la riforma elettorale approvata con l. n.52/2015 (c.d. Italicum, per la …

Redazione 19/11/2016 20/11/2016 News / Stampa
Leggi tutto"Pregi e difetti dell’Italicum"

Pregi e difetti della riforma Madia

La legge 7 agosto 2015, n. 124 (c.d. legge Madia) reca «Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche». Molteplici e complessi gli aspetti e i problemi che dovrebbero analizzarsi. E, …

Redazione 11/11/2016 11/11/2016 Materiali
Leggi tutto"Pregi e difetti della riforma Madia"

Wilhelm Röpke: il Vangelo è socialista?

Il Vangelo è socialista? Rileggendo Wilhelm Röpke a 60 anni dalla morte e dalle battaglie di una vita intera spesa contro il collettivismo, a partire non tanto da considerazioni economicistiche ed utilitariste ma …

Redazione 11/11/2016 12/11/2016 Pubblicazioni docenti
Leggi tutto"Wilhelm Röpke: il Vangelo è socialista?"
Relazione di Pultrone e Pizzonia su rischi e prospettive della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Relazione di Pultrone e Pizzonia su rischi e prospettive della Città Metropolitana di Reggio Calabria

La riforma degli enti locali derivata dalla l. 56/2014 (c.d. Legge Delrio recante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”) è la prima ad essere analizzata all’interno del …

Redazione 04/11/2016 19/11/2016 News / Stampa
Leggi tutto"Relazione di Pultrone e Pizzonia su rischi e prospettive della Città Metropolitana di Reggio Calabria"

Paginazione degli articoli

1 … 51 52 53 54 55 … 84
IN EVIDENZA
Come l’AI generativa può manipolare le parole e il percepito
REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 LAVORO E CITTADINANZA: partecipazione o indifferenza?
Conversione ecologica e resilienza: la prof.ssa Martirani all’Istituto Mons. A. Lanza

Archivi

MATERIALI

La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”

The city challenges and the new frontiers of urban planning. Digital twins as tools of urban resilience: research and practices”:

Obiettivo intrattenimento: la violenza al servizio del mercato. Film e Videogame, spunti di comparazione.

Creazione del nemico nell’era social: brevi cenni con riferimento ad una indagine non statistica

LA COMUNITÀ CRISTIANA REGGINA E LA GUERRA IN UCRAINA

CANALE YOUTUBE

ISCRIZIONI
Programma 2024-2025
CORSO 2023-2024
Conversione ecologica e resilienza: la prof.ssa Martirani all’Istituto Mons. A. Lanza
“Democrazia, guerre, impoverimento, debito, migrazioni, ambiente?” (Il Video)
“Aldo Capitini e l’Amore politico” (Il Video)
PUBBLICAZIONI DOCENTI
La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti”
L’Estetica di Domenico Farias ne “La bellezza dei giorni”
“Tu” sei il mio desiderio
CONTRIBUTI CORSISTI
Il prendersi cura invisibile ma necessario.   Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
Il prendersi cura invisibile ma necessario. Politiche e azioni generative per prendersi cura con i caregiver.
La Settimana sociale a Taranto: proposte per il futuro adesso!
Formazione Politica e Politica della disinformazione

Info

Istituto Superiore
di Formazione Politico-Sociale
Mons. A. Lanza

Via del Seminario c/o ISSR- RC
Tel. 344-1875809
e-mail:
istitutopoliticalanza@gmail.com

Cookie

Informativa Cookie

Articoli recenti

  • Come l’AI generativa può manipolare le parole e il percepito 20/05/2025
  • REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 LAVORO E CITTADINANZA: partecipazione o indifferenza? 20/05/2025
  • Conversione ecologica e resilienza: la prof.ssa Martirani all’Istituto Mons. A. Lanza 17/05/2025
  • La nostra Temperie tra “Vincitori e Vinti” 17/05/2025

Categorie

  • Contributi corsisti
  • Gallerie fotografiche
  • Lezione Corso
  • Materiali
  • News
  • Pubblicazioni docenti
  • Senza categoria
  • Stampa
  • Storia attività istituto
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Facebook-
  • Youtube-
©2024 Istituto Superiore di Formazione Politico Sociale "Mons. Antonio Lanza"
Powered by Septera & WordPress.
Back to Top
Questo sito utilizza cookie di funzionalità. Se vuoi saperne di più clicca sull’informativa. Continuando la navigazione o accedendo a un qualunque elemento sottostante del sito acconsenti all’uso dei cookie.OkNoinformativa