Storia della “questione” meridionale
Il 9 novembre 2017 il prof. Antonino Romeo ha tenuto una brillante lezione al Corso dell’ISFPS sulla questione meridionale a partire dal periodo postunitario. Partendo proprio da Mons. A. Lanza – che nel …
Il 9 novembre 2017 il prof. Antonino Romeo ha tenuto una brillante lezione al Corso dell’ISFPS sulla questione meridionale a partire dal periodo postunitario. Partendo proprio da Mons. A. Lanza – che nel …
Nell’ambito della sessione politica del programma dell’ISFPS Mons. A. Lanza, il dott. Vincenzo Musolino ha discusso di teologia politica. Il concetto di teologia politica è di tipo assiologico, rimanda cioè a valori alti …
Il 26 ottobre c.a., l’imprenditore Antonino De Masi – affrontando il tema «Fare impresa al Sud: con difficoltà ed insieme si può» – ha dato avvio al corso 2017-2018 dell’Istituto Superiore di Formazione …
Il 27/10/2017 il prof. Antonino Spadaro, ordinario di Diritto costituzione e Direttore dell’ISFPS Mons. A. Lanza, ha tenuto ai corsisti la prima lezione sul tema “Crisi della democrazia?”. La democrazia è senza dubbio …
Il “Libro Bianco della Chiesa per la lotta alla povertà” dell’Arcidiocesi Reggio Calabria-Bova è stato promosso dalla Caritas diocesana, che ha chiesto la collaborazione dell’ISSR e dell’ISFPS. In concreto, l’opuscolo è frutto della …
In God We Trust: questa è la frase impressa sulle banconote degli Stati Uniti d’America, che è anche l’attuale motto nazionale. Esso apparve per la prima volta su una moneta nel 1864, ma …
La “vocazione intellettuale” è stato il tema dell’ultimo incontro annuale della Cattedra del dialogo, promossa dall’ISFPS, dal MEIC e dalla Pastorale universitaria il 16 maggio 2017. La vocazione intellettuale – ha precisato il …